Ora vediamo l’approccio dei due contendenti, Baldassari e Melucci, sui temi che riguardano la mobility urbana, porto, interporto e aeroporto e turismo.
Come affrontano i due programmi dei candidati il tema dei rifiuti. Un tema cogente nella gestione della cosa pubblica che entra dentro le tasche dei cittadini.
L'era Stefàno si chiude e non lascia eredi, le due liste capeggiate dai due fidi assessori poliziotti mai cambiati su trenta che si sono visti anche assunti a tempo determinato, non hanno avuto successo, e non ci sono consigliieri. Il gruppo SdS viene archiviato dalla storia.
Non è una disquisizione inutile riflettere su questo dato, anche perché amministrare una città complessa non avendo alle spalle un vero consenso, creerà problemi di tensioni sociali in futuro.
Mezza città non ha votato, è questo il dato da cui partire per capire, o meglio come si dice: mostrare di avere il polso della situazione. Il sindaco che va al ballottaggio sarà espressione di un piccolissima parte della città.
Dopo il primo turno delle presidenziali francesi, il 23 aprile scorso, Melenchon era stato duramente criticato per non aver dato indicazioni di voto, preferendo consultare la base.
Sarà tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen il ballottaggio, tra due settimane, per la scelta del nuovo presidente francese.
QUITO – Le notizie che arrivano dall’Ecuador parlano di una vittoria del candidato governativo Lenin Moreno
In Austria le elezioni presidenziali dello scorso 22 maggio sono state annullate per irregolarità. La decisione è stata presa dalla Corte costituzionale che ha accolto il ricorso presentato dal partito di estrema destra austriaco Fpo che aveva contestato la vittoria per un soffio del verde Alexander Van Der Bellen, che aveva prevalso su Norbert Hofer con il 50,3% dei voti.