La bozza del decreto arriverà lunedì in Consiglio dei ministri. Verso la conferma degli sconti sociali sul prezzo dell'energia per le famiglie meno abbienti. Resteranno anche le agevolazioni sui mutui prima casa per gli under 36.
Le modalità adottate nell’Unione Europea per l’erogazione del servizio idrico a cittadini a basso reddito è il tema del seminario organizzato da Utilitalia in collaborazione con APE - Aqua Publica Europea, nell’ambito del Festival dell’Acqua in corso all’Università di Bari.
1.000 Euro all’anno, è questo il bonus previsto anche per i genitori di Taranto e provincia che devono iscrivere i propri figli all’asilo nido. Questo bonus di 1.000 Euro all’anno è davvero una bella notizia per tutti i genitori dei bambini nati dal 1° gennaio 2016.
"Percreare lavoro e reddito non esistono invenzioni di lavoro, di redditi, di bonus mabisogna creare condizioni di competitività perché le imprese possano assumere". Lo sottolinea il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda intervenendo alla consegna dei premi Leonardo al Quirinale.
E’ partita oggi 18app, l’iniziativa che prevede un bonus da spendere in cultura destinato a tutti i diciottenni residenti nel nostro Paese.
Nato dall’idea che per ogni euro investito in sicurezza, un euro vada investito in cultura, 18app vuole dare simbolicamente a ragazze e ragazzi il benvenuto nella comunità adulta dando loro, al contempo, una responsabilità: quella di coerede del più grande patrimonio culturale del mondo.
Quattro pensionati su dieci non superano i 1.000 euro di assegno mensile. E' composta da 6,5 milioni la platea di soggetti, pari al 40,3% dei percettori di un reddito previdenziale, potenzialmente interessati dalle misure che il governo metterà in campo, con la legge di bilancio 2017, per aiutare i redditi più bassi.