La onlus tarantina che si occupa di maltrattamenti di genere ha realizzato un video per sensibilizzare la popolazione sul dovere di segnalare chiari episodi di pericolo familiare, soprattutto in questo periodo particolare. Testimonial l’attrice Daniela Baldassarra
Per la nazionale di canoa slalom l’Australia è come una seconda casa e per dare un aiuto concreto nel fronteggiare l'emergenza incendi la Federazione Italiana Canoa Kayak sostiene la raccolta fondi del WWF Italia per l’emergenza incendi.
Il 13 luglio 2015, Paola Clemente, bracciante agricola 49enne di San Giorgio Ionico (Ta), moriva nei campi di Andria, nel barese. In seguito alla sua morte, ad un anno di distanza, venne emanata la legge di contrasto al caporalato 199/2016.
Una gara di solidarietà di 2 settimane in vista della Giornata Oasi Numerazione solidale 45590* dal 6 al 20 maggio per fermare i crimini di natura #SosAnimaliInTrappola wwf.it/giornataoasi
I residenti sono 65, la metà sono soci della prima coop di comunità nata in Italia. Sul numero di Vita Bookazine di maggio la storia di un modello contro lo spopolamento studiato in tutto il mondo.
"Come si può sostenere, come fa il ministro Calenda spalleggiato da chi oggi gli da man forte, che la vicenda dell'Ilva sia il simbolo dell'Italia dei no? L'Ilva invece, al contrario, oggi dimostra che il nostro è un Paese che ha fame e sete di giustizia.
La campagna internazionale per abolire learmi nucleari (Ican) è il vincitore del Premio Nobel per la Pace 2017. Lo ha annunciato oggi il comitato norvegese del Nobel affermando che con questo premio si vuole riconoscere "il suo lavoro per attirare l'attenzione alle catastrofiche conseguenze umanitarie di ogni uso di armi nucleari".
Parte da Napoli, dall'ospedale Cto, la campagna di sensibilizzazione alla normotermia perioperatoria dal titolo "Chirurgia senza brivido" promossa da 3M Salute con il coordinamento scientifico di Siaarti, Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva.
Riceviamo e Pubblichiamo - Salviamo la Cappella di San Giuseppe nella campagna Gennarini. L’Associazione di Promozione Sociale lancia, per interessamento del suo Presidente scultore Aldo Pupino un appello per la salvaguardia della chiesetta rurale.