«La morte di un ragazzino di 15 anni è una tragedia immane e rispettiamo il dolore di una mamma. È però giusto sottolineare che il Carabiniere ha agito come doveva, in una situazione di imminente pericolo per sé stesso e per la sua fidanzata».
«Esprimiamo profondo cordoglio all’Arma dei Carabinieri per questo tragico evento e vicinanza alla famiglia del giovane Vice Brigadiere barbaramente ucciso.
Terno d'isola (Chieti) - Carabiniere travolto e ucciso a un posto di blocco: Emanuele Anzini aveva 41 anni. E' successo nella notte tra domenica e lunedì, sullla vicenda interviene con un comunicato stampa il Sindacato Auonomo di Polizia (Sap).
22enne spara e tenta di uccidere ufficiale dei Carabinieri in pieno centro cittadino. Paoloni (Sap): «Avrebbe potuto ripetersi la tragedia di Foggia. Pene severe per chi tenta di uccidere espressioni dello Stato»
Pestò un Carabiniere lo scorso 10 febbraio, durante gli scontri avvenuti a Piacenza. Moustafa Elshennawi, 23 anni, egiziano, durante la manifestazione del SI Cobas, sottrasse lo scudo al militare 53enne finito per terra, colpendolo con violenza.
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del sindacato autonomo di polizia per la vicenda del carabiniere punito perchè la sua stanza mostrava, in una foto che violava la sua intimità, una bandiera presunta nazista.
Pubblichiamo il comunicato del sindacato autonomo di Polizia in riferimento agli scontri di Piacenza e del pestaggio del carabiniere.
Roma - «Dire che siamo indignati è riduttivo. Chi pesta un uomo in divisa non merita i domiciliari». Commenta così Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), la notizia secondo la quale Moustafa Elshennawi, l’egiziano manifestante che a Piacenza pestò il carabiniere 53enne Luca Belvedere, sarebbe finito ai domiciliari.