Dal 21 marzo in seconda serata su Raidue le storie e gli uomini dello Squadrone. Quattro docufilm sulle missioni d'Aspromonte firmati da Claudio Camarca. Il trailer in anteprima
Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro e della Stazione Roma San Paolo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, nei confronti di un pluripregiudicato italiano di 31 anni.
Le tracce che lasciamo con carte elettroniche e i video che riprendono gli spostamenti non consentono di fare i furbi, malviventi avvisati.
Le Organizzazioni sindacali delle forze di polizia e i Co.Ce.R. sottoscrittori del presente documento, esprimono il proprio aperto dissenso per l’atteggiamento assunto dal Governo nell’ambito delle procedure di rinnovo del contratto nazionale di lavoro del Comparto Sicurezza e Difesa.
Si chiama “Nuova Difesa” e si pone l’obiettivo di difendersi dalla gogna che costa caro ai Carabinieri del caso Cucchi e viene avviata una raccolta fondi a loro favore
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura con titoli dei giornali
Dal mese di giugno dopo l’emissione da parte della Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma che lo condanna a più di 11 anni di carcere per sequestro di persona a scopo di estorsione e lesioni personali, era sparito dalla circolazione e aveva fatto perdere le sue tracce allontanandosi dalla sua abitazione di Frascati.
In mattinata (ieri ndr), presso la sede del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, il Comandante Generale dell’Arma Tullio Del Sette ha inaugurato la nuova Sezione giovanile di Pugilato del Centro Sportivo Carabinieri.
Sulla vicenda della bandiera neonazista esposta a Firenze, pare sia stato trovato il carabiniere autore della bravata. Da Rai News riportiamo la risposta della Pinotti
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha incontrato oggi il Segretario di Stato alla Cultura, i Media e lo Sport del Regno Unito, Karen Bradley.