ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

L’8 febbraio 2017, a Roma, presso l’Aula Magna della Legione Allievi Carabinieri, a ridosso del Giorno del ricordo degli istriani, fiumani e dalmati ha avuto luogo una tavola rotonda volta a rievocare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Published in Cronaca
Giovedì, 09 Febbraio 2017 00:00

Un Melograno per il Giorno della Memoria

Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, si è svolta ieri mercoledì 8 Febbraio presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, la cerimonia di piantumazione di un Melograno in ricordo degli oltre 2.000 carabinieri deportati da Roma il 7 ottobre 1943.

Published in Attualità
Sabato, 21 Gennaio 2017 00:00

L’omicidio di Stefano Cucchi

Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. Art. 49 Cost.  Ilaria Cucchi, la sorella d’Italia che si batte per la memoria di Stefano Cucchi, ha ottenuto l’apertura del quarto processo con l’imputazione di omicidio avvenuto nell’ottobre 2009 in stato di detenzione.

Published in Cronaca

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato l’appartamento ed il pertinente posto auto di via dei Prati Fiscali a Roma, di proprietà di Raffaele Marra e della moglie, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.i.p. presso il Tribunale di Roma. 

Published in Nazionale

A otto anni dalla morte di Stefano Cucchi, il geometra di 32 anni deceduto il 22 ottobre del 2009 all'ospedale Pertini, sei giorni dopo essere finito in manette per droga, la Procura di Roma chiude la cosiddetta inchiesta-bis contestando il reato di omicidio preteritenzionale a tre dei carabinieri che lo arrestarono.

Published in Cronaca

Fino al prossimo 14 febbraio, prosegue alla Galleria degli Uffizi la mostra "La tutela tricolore. I custodi dell'identità culturale", suggestiva esposizione dedicata alle opere d'arte nostro Paese che sono state - dal Secondo dopo Guerra in poi - recuperate dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, preziosa articolazione della Benemerita specializzata nella protezione e nel recupero dei beni culturali.

Published in Cronaca

"Abbiamo intensificato i servizi, incrementando la nostra presenza rassicurante nelle strade e tra la gente. L’obiettivo - ha spiegato il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Canio Giuseppe La Gala – è garantire a tutti i milanesi e ai turisti di vivere la città nella massima sicurezza e serenità.

Published in Cronaca

Un 36enne, napoletano, contiguo al clan “Mazzarella”, condannato a 8 anni e 10 mesi di reclusione per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata da finalità mafiose, 
Aveva fatto perdere le sue tracce dal febbraio 2013.

Published in Cronaca

Il premier Paolo Gentiloni, convoca la stampa a Palazzo Chigi per commentare l’uccisione del terrorista islamico presunto autore della strage di Berlino a Sesto San Giovanni (Milano) e ringrazia le forze dell’ordine.

Published in Nazionale

I Carabinieri della Compagnia di Baiano, nel corso di appositi servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti le materie esplodenti e delle violazioni riguardo il commercio di articoli pirotecnici, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 50enne del posto, ritenuto responsabile di abusivo commercio, trasporto e detenzione di materiale esplodente, e proceduto al sequestro di circa 600 chili di materiale pirico.

Published in Cronaca

Utenti Online

Abbiamo 852 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine