A giudizio della procura generale, che ha sottolineato l’assoluta "gravità degli illeciti’’, ha messo in atto ‘’condotte molteplici e plurioffensive’’.
Si rischia una condanna penale se non si assistono anche economicamente mamma e papà. Pugno duro della Cassazione che ha confermato la condanna ai figli di un’anziana disabile nonostante fosse titolare dell’indennità di accompagnamento. Il compagno dell’anziana ha diritto al risarcimento del danno morale ma non a essere rimborsato per quanto ha corrisposto ai fini dell’assistenza
Per i Giudici della Suprema Corte l'obbligo di soccorso “non si esaurisce nell'atto di sottrarre i naufraghi al pericolo, vi è anche il dovere di sbarcarli in un luogo sicuro”
Accolto il ricorso dell’interessata,chi cambia sesso può scegliersi il nome che vuole. Alessandro potrà cambiare nome in Alexandra, e non Alessandra, anche per l’anagrafe.
Il monito del primo Presidente Mammone. Pd: 'Tempi certi e cambiare riforma'. Bonafede: 'In atto confronto serrato'
Via libera della Cassazione al referendum sul taglio dei parlamentari. L’Ufficio centrale per il referendum della Suprema Corte ha infatti dichiarato, con un'ordinanza depositata oggi, che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale, sorretta dalla firma di 71 senatori, è "conforme all’art. 138 della Costituzione" e ha accertato "la legittimità del quesito referendario proposto".
Scatta il sequestro perché è spaccio fornire ai commercianti. La misura preventiva colpisce le sostanze e i locali utilizzati per la distribuzione: da verificare l’efficacia drogante dei prodotti. L’indagato non prova la destinazione a fini agroindustriali
Viene sostenuta la tesi per cui il bene giuridico della salute pubblica non viene in alcun modo pregiudicato o messo in pericolo dal singolo assuntore che decide di coltivare per se' qualche piantina
La Suprema Corte torna a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox sulla conformità sì, ma non retroattiva. Dopo la sentenza 113/15 della Corte costituzionale tutti gli apparecchi che misurano le velocità dei veicoli sulle strade devono essere sottoposti a verifica e taratura periodica, pena l’annullamento della multa.