ANNO XVII Ottobre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

La Neuralink di Elon Musk ha ricevuto il via libera dalla Food and Drug Administration. Il reclutamento dei soggetti che parteciperanno agli studi clinici non è ancora aperto. La tecnologia è stata già sperimentata con successo sulle scimmie. L'obiettivo è aiutare le persone paralizzate o affette da malattie neurologiche. 

Secondo Giovanni Allevi "è l'inizio di una collaborazione musicale tra l'uomo e il computer, che va giudicata in vista di sviluppi futuri, come se fosse il primo volo dei fratelli Wright"

Dalle 30mila alle 50mila persone al mondo sono 'taggate' da un piccolo dispositivo elettronico sottopelle che permette ad esempio di effettuare il riconoscimento entrando in un luogo o anche di aprire la porta di casa. La stima è del Wall Street Journal, secondo cui sono alle porte anche applicazioni mediche per questi piccoli chip.

Published in Cronaca

Utenti Online

Abbiamo 1232 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine