Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, chiede di ripensarci per non compromettere il clima di unità. Draghi ha convocato i sindacati per lunedì 20 dicembre, dopo la protesta del 16.
Sono in pochi, tra i leader di partito, a schierarsi al fianco dei due sindacati, fatta eccezione per Sinitra italiana, che sta all'opposizione.
Cgil, Cisl e Uil hanno già indetto un'iniziativa per il 18 settembre. 'Che possa essere trasformata in una mobilitazione generale dipenderà solo dalle scelte di Governo e Confindustria'. Ribatte Viale dell'Astronomia: 'Se l'esecutivo intende ancora protrarre il divieto dei licenziamenti - sostengono gli industriali - il costo per lo Stato sarà pesante. Si pietrifica l'economia'.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, secondo quanto si apprende, convoca di nuovo i sindacati a Palazzo Chigi giovedì 25 luglio. Oggetto della riunione, cui sono stati invitati Cgil, Cisl e Uil, la "riforma fiscale". L'incontro si svolgerà nel pomeriggio, alle 16, nella Sala Verde di Palazzo Chigi.
Nota sindacale del lavoro. Dalla Cgil e in particolare dal segretario della SLC CGIL Andrea Lumino riceviamo una lettera aperta sul tema che riguarda un’assemblea sindacale alle Poste.
I magazzinieri di Piacenza incrociano le braccia nel Black Friday. Una protesta emblematica che potrebbe avviarne altre. L'azienda replica che i lavoratori sono molto ben pagati. Come stanno le cose
ROMA – Sulle pensioni “il giudizio finale definitivo lo daremo dopo l’incontro di domani anche se non abbiamo segnali di poter essere particolarmente ottimisti, ma ci si prova sempre fino all’ultimo”. Lo ha detto il segretario della Cgil, Susanna Camusso, a Radio Articolo 1.
Un confronto fra generazioni nell’ambito del quale nipoti, genitori e nonni si confronteranno sul tema ‘Oltre le frontiere: generazioni e culture’: dal 13 al 15 ottobre torna a Firenze il Festival delle Generazioni, la manifestazione promossa dal sindacato dei pensionati della Cisl (Fnp).
Si scalda la vertenza per i rinnovi dei contratti della Pa. Per l'Uilpa, servono 7 miliardi per 3 anni. 'Le risorse ci sono', dice il segretario generale Nicola Turco, che chiede al governo di metterle a disposizione.
Da domani inizia la mobilitazione perché le pensioni siano il primo punto della legge di stabilità“. Lo annuncia la leader dellaCgil, Susanna Camusso, dal palco della conferenza di organizzazione del sindacato di Corso Italia.