"Metto a rischio i conti? Quando prendo un impegno e su quello chiedo la fiducia della gente vado fino in fondo e non esistono no che tengano e questo devono capirlo a Bruxelles, a Parigi, a Berlino o anche - sottolinea il vicepremier - in qualche Colle di Roma".
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota dei Cittadini per Taranto. "Sono state 24 ore intense, con ampia partecipazione dei cittadini tarantini. Una fase iniziale di un percorso che ci auguriamo possa portarci verso una condivisione di azioni atte a realizzare un cambiamento radicale di una città voluta a forte vocazione industriale fin troppo martoriata dall'inquinamento.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comuncato stampa dell'associazione I Cittadini per Taranto. "Alla luce delle ultime dichiarazioni del Governo che - in piena continuità con i governi precedenti - intende cedere l’Ilva al gruppo Arcelor Mittal condannando, di fatto, Taranto ad almeno altri 10 anni di inquinamento, malattia e morte, singoli cittadini, sostenuti da associazioni, medici e comitati, promuovono un SIT IN (24 ore no-stop) in piazza della Vittoria, a partire dalle ore 18.00 del 6 settembre 2018.
Gli amici di Beppe Grillo di Taranto in una lunga nota, inviata al Comune e per conoscenza alla stampa, lamentano lo stato di degrado del cimitero.
Mentre i commissari battono cassa dicendo che fra un po’ non si pagano più stipendi, il fine agosto, caldo di suo, diventa prodromo di quello autunnale.
Lina Ambrogi Melle intervento ad adiuvandum di alcuni cittadini di Taranto ai ricorsi della Regione Puglia e del Comune di Taranto contro il DPCM del 30 settembre 2017 che ha valore di nuova AIA all'Ilva
“Salta la coda”, il servizio di Acquedotto Pugliese dedicato ai clienti, che consente di prenotare telefonicamente un appuntamento al front office, azzerando i tempi di attesa allo sportello, da oggi è ancora più efficiente, grazie ad una nuova, originale applicazione.
La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, il Dipartimento Nazionale Protezione Civile e il Comune di Maruggio (Ta), organizzano dal 18 al 22 giugno 2018, il campo scuola dal singolare nome “ anch’io sono la protezione civile ”.
In questa notizia dell'agenzia agi ci sono le spiegazioni su quello che da oggi cambia per la privacy in Europa. Tutti voi avrete avuto email o messaggi da chiunque gestisca i vostri dati da una qualsiasi associazione o gruppo di acquisto, o persino il fornitore di servizi antivirus, qualcuno lo farà automaticamente dopo il vostro ok, altri addiritttura vi chiedono di confermare l'iscrizione.
Gli Attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Statte. poiché fermamente convinti che il futuro della democrazia risieda nella partecipazione quanto più larga ed eterogenea possibile dei cittadini alle vicende della propria realtà, chiede alle istituzioni di mettere a disposizione della comunità uno strumento per consentire un confronto dialettico più vivo tra rappresentanti ed elettori e un controllo più serra to sull'operate dell'attività amministrativa.