Riceviamo e publichiamo - Corso Formativo ODG "Facebook e il Principe. Appunti di politica e comunicazione al tempo di Internet" Laboratorio Urbano Mediterraneo
MONZA. Martedì 21 novembre 2017, in occasione della Giornata mondiale della televisione, a Monza, la sede dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e Brianza, in via Lario 15, alle ore 14.30, ospiterà l’evento “Oltre gli ostacoli: il potere della comunicazione tra professione, parità di genere, etica e sostenibilità”.
"Questa è l'ecografia di vostro nipote, ma se pubblicherete sui social anche una sola foto, non lo vedrete mai più nella vita reale": con un messaggio che non concede momenti di debolezza, Allison ha annunciato ai familiari la sua gravidanza. Allison è lo pseudonimo usato dalla Cnn per nascondere la vera identità di una futura mamma e agente della polizia specializzato in pedopornografia online.
Boicottare le 'fake news' che circolano sui social non giova alla scienza. E' la conclusione 'paradossale' a cui è arrivato un team internazionale guidato da ricercatori italiani, che ha condotto uno studio sul debunking analizzando l’attività su Facebook di 54 milioni di utenti nell’arco di cinque anni. La ricerca, pubblicata oggi sulla rivista scientifica Plos One, ha dimostrato che i tentativi di smontare sistematicamente teorie pseudoscientifiche o notizie false che circolano su Facebook sono inutili o addirittura controproducenti.
Creatività e innovazione gli strumenti per gestire le trasformazioni in atto, dal digitale all’economia, dal sociale all’ambito culturale, e riposizionare l’uomo al centro di una società ormai dominata dalle nuove tecnologie:
Seguo, da sempre e con grande attenzione, il dibattito nei partiti politici.In tutti i partiti. D’altronde sono stato abituato, anche se so che ora questa funzione è demodé, che il congresso del partito è il luogo del confronto e dell’indirizzo, dove nascono e muoiono i processi politici, dove si consolidano quelli esistenti, dove si confrontano idee vecchie e nuove, tradizioni ed innovazioni, opzioni tattiche e strategiche alternative.
Il 23 marzo in Sala Borsa una giornata, organizzata dalla Conferenza nazionale volontariato giustizia insieme a Federazione della Stampa e Ordine dei giornalisti, dedicata alle redazioni sul carcere e dal carcere con persone detenute, loro famigliari e volontari
Comunicato stampa delle Regione - n riferimento alle falsità sostenute negli ultimi giorni sulle nomine in Regione, si sottolinea quanto segue.
Di questo aggregatore mancheranno le discussioni, talvolta lunghe con la permanenza di un articolo diverse ore sulla home che faceva maturare un punteggio e un ruolo personale segnalato da un numero
FIRENZE - La campagna di comunicazione della Regione Toscana contro la violenza sulle donne parlerà anche inglese, francese, spagnolo, portoghese, rumeno, russo, arabo, cinese.