Se non ci fosse stato, Di Maio, il Partito Democratico avrebbe dovuto inventarlo. Di Maio ha utilizzato tutti i modi possibili e immaginabili per salvare un partito ormai avvitato nella noiosa, autoreferenziale pratica del conteggio dei pesi delle correnti, delle loro integrazioni e delle loro riduzioni;
Correnti in fibrillazione in vista dell'Assemblea del Pd di domenica 19 febbraio. Già, ma quante e quali sono le correnti del Partito democratico? Fra correnti e sotto-correnti, il Partito Democratico è attraversato da 14 'anime', molte dei quali con storie più antiche di quella dello stesso Pd.
Roma - "Finchè sarò segretario, le correnti non torneranno a governare questo partito. Lo dico in primis ai renziani: quelli della prima ora, della seconda ora e quelli last minute": è l'avvertimento lanciato dal premier, Matteo Renzi, alla direzione del Pd, in un intervento a tutto campo due settimane dopo i ballottaggi delle comunali che hanno segnato un arretramento del partito.