Rio de Janeiro (Brasile) - L’ex presidente della Fifa Joao Havelange è morto a Rio de Janeiro dopo un ricovero per problemi respiratori.
Lecce, 18 lug. - Indagando sull'attentato del dicembre 2012 ai danni dell'allora sindaco di Copertino (Le), Giuseppe Rosafio, i carabinieri hanno scoperto una rete di protezioni a vantaggio di commercianti di diversi comuni salentini, tra cui Gallipoli e Lecce, costituita da pubblici funzionari. Cosi', stamattina i carabinieri hanno dato esecuzione a quattro arresti, uno in carcere e tre ai domiciliari.
Il tema è: i morti nel groviglio di treni scontratisi nel binario unico nel tratto Andria-Corato.
L’indiretto zampino della corruzione arriva fin lì. Quando, a bruciapelo, lo chiedono a Raffaele Cantone, che sta per presentare al Senato il rapporto sul malaffare, lui è chiarissimo: -E’ certamente conseguenza di un problema atavico del nostro Paese, la difficoltà di fare le infrastrutture, malgrado gli sforzi messi in atto. Una delle ragioni è la corruzione-.
Roma - Ventiquattro ordinanze di custodia cautelare (12 in carcere e 12 ai domiciliari), 5 misure interdittive, sequestro di più di 1,2 milioni di euro tra immobili, conti correnti e quote societarie. E' l'esito dell'operazione "Labirinto", che ha permesso al Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza di Roma di ricostruire flussi finanziari illegali per quasi 13 milioni di euro e di smascherare un'associazione per delinquere che ha condizionato negli ultimi anni la gestione di appalti pubblici potendo contare su conoscenze politiche ed entrature preziose in ambienti istituzionali.
Bari, 28 giu. - Beni per un ammontare di circa 1,7 mln sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza all'ex direttore amministrativo della Fondazione Petruzzelli e a due congiunti, in esecuzione di due decreti emessi dal gip del Tribunale di Bari, nell'ambito dell'indagine nei confronti di Vito Longo ex direttore amministrativo della "Fondazione lirico sinfonica PetruzzellI e Teatri di Bari" e di imprenditori che intrattenevano rapporti di appalto, per i reati di corruzione aggravata, per atti contrari ai doveri d' ufficio e turbata liberta' degli incanti aggravata.
Le indagini, con intercettazione telefoniche ed ambientali, riprese video, accertamenti contabili e finanziari, audizioni e recenti interrogatori, hanno accertato un radicato accordo corruttivo tra Longo e gli imprenditori protrattosi dal 2010 al 2015 con la ripetuta dazione o la promessa di somme ed il conseguente addomesticamento delle procedure di fatturazione e pagamento per appalti relativi a forniture di materiale illuminotecnico, servizi di pulizia, di trasporto e facchinaggio.(AGI)
Citta' del Guatamala, 4 set. - Guatemala nel caos dopo le dimissioni e l'arresto del presidente Otto Perez Molina, al potere dal 2012.