La filiera della formazione nautica e il laboratorio del mare sono, finalmente, una realtà. Questa mattina, nella sede dell'Its per la Logistica Puglia, all'interno del Cisi Taranto, i rappresentanti del Politecnico di Bari (prof. Mario Massimo Foglia), dell'istituto Archimede di Taranto (prof.ssa Patrizia Capobianco), dell'Its per la Logistica Puglia (dott. Silvio Busico), dell'Its per l'Industria della ospitalità e del turismo (prof.ssa Giuseppina Antonaci), hanno sottoscritto il protocollo d'intesa (nei prossimi giorni si arricchirà anche delle firme dell'Università di Bari e dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio) che detta le linee alla base di questo importante progetto.
Riparte il progetto “Ecografie del Cinema – Approcci non lineari alla cultura cinematografica” Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale “Cinema per la Scuola”promosso da MIUR e MIBAC
Conferito a Goffredo Palmerini il Premio alla Cultura nel corso della cerimonia conclusiva del Premio Letterario internazionale “Montefiore”, tenutosi domenica scorsa nel teatro Malatesta di Montefiore Conca (Rimini), uno dei Borghi più belli d’Italia, magnifico con la sua possente Rocca Malatestiana.
Il ricordo del primo giorno di scuola, quando le scuole si riaprivano il 1°ottobre, me lo porto dietro come un vecchio santino nel portafoglio che ogni tanto spunta tra le carte, logoro ma ben custodito, che si accarezza con lo sguardo e si ripone con cura.
Teatrominimo inaugura ufficialmente. E lo fa con una festa a ritmo di musica. Tutti invitati, giovedì 3 ottobre, alla serata di apertura in programma a partire dalle ore 21 (a Taranto, in via Venezia 16).
Il Sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta, unitamente all' Amministrazione Comunale e a Don Antonio Andriulo, Presidente del Comitato Festa Patronale, in occasione dei festeggiamenti per i nostri Santi Patroni, presenta “La Pasta Riccia – Il Dolce di Villa Castelli”.
Si è conclusa venerdì 20 settembre 2019 a Ferrara la XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali con un enorme successo di pubblico e di presenze eccezionali a livello nazionale e internazionale.
L’AQUILA - Poco meno di un mese fa, domenica 25 agosto, organizzata dalla sezione aquilana del CAI e dall’Associazione San Pietro della Jenca, con la collaborazione di altri gruppi associativi locali e con il patrocinio del Comune dell’Aquila, si è svolta l’annuale Marcia del Perdono e della Pace, che ha segnato l’inizio della festa della Perdonanza Celestiniana.
PESARO - Il 27 settembre 2019, alle ore 18.30, l’avvio della 5^ edizione di “PESARO ARTE & CULTURA 2019”, organizzata dall’Associazione Verbumlandiart in collaborazione con il Conte Alessandro Marcucci Pinoli all’Alexander Museum Palace di Pesaro, un luogo dove l’arte dell’accoglienza trova il perfetto connubio con l’arte visuale e creativa, unico nel suo genere per il suo valore artistico.
CASERTA - Il 13 settembre 2019 si è svolta a Letino, la bella e suggestiva cittadina dell’alto Matese in provincia di Caserta, Bandiera arancione del Touring Club d’Italia, una manifestazione dedicata all’arte figurativa, a quella poetica, teatrale, musicale e anche alla narrativa, alla quale hanno partecipato tanti personaggi della cultura campana, italiana e anche mondiale.