La morte di Giustino Pacifico (una vita trascorsa alla direzione del patronato Acli dell’Aquila, nonché spesa generosamente nell’impegno politico e sociale della comunità locale), popolarissimo e stimato nella sua Paganica, e il riferimento, quanto mai appropriato, che il suo concittadino Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, nel commosso e significativo ricordo dell’amico scomparso, ha fatto a Emmanuel Mounier (1905-1950), forse il massimo teorico del personalismo cristiano, mi inducono ad una riflessione su questo originale pensatore cattolico della prima metà del Novecento.
Mangiafexpo è un evento dedicato alla Ristorazione di Ferrara e Provincia giunto alla sua quinta edizione.
Sono sempre sorpreso, quando mi trovo in una grande città italiana, dagli echi che mi giungono di storie lontane. Cerco allora di aguzzare le orecchie e, immancabilmente, colgo squarci di umanità che non avrei mai immaginato solo qualche attimo prima.
Appuntamento il 15 e 16 giugno nel chiostro del Rettorato dell’Università del Salento ma la festa inizia il 14 con un beach opening party al Lido Kalù di Spiaggiabella (Lecce)
PESCARA - Si svolgerà dal 6 al 9 giugno 2019, al Museo Vittoria Colonna di Pescara, la quarta edizione del “Rosadonna, Festival dell’eccellenza femminile IN Abruzzo”, per la valorizzazione, la promozione ed il supporto ai prodotti del territorio ed alle attività artistiche culturali femminili, fornendo visibilità in spazi istituzionali prestigiosi gratuiti.
A Fiammetta Borsellino il Premio Eccellenza Franco Salvatore Ambasciatrice d’eccezione Lorella Cuccarini
Domani (venerdi 17 ) a Taranto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Direttore di Fondazione con il Sud Marco Imperiale
L’Accademia Internazionale LA SPONDA, col Patrocinio di Enti Pubblici e Privati, la collaborazione di Associazioni culturali, artistiche, di solidarietà ha organizzato a Roma e nel territorio metropolitano a Maggio 2019, il 37° Premio Internazionale “FONTANE DI ROMA”.
Una prospettiva inusuale per leggere la storia della letteratura e della cultura italiana e mondiale attraverso le più grandi opere di scrittrici e poetesse da Saffo alla fine del Novecento.
La Sinistra per le Elezioni Europee - Per l’Europa dei saperi e della cultura c'è un urgente bisogno di politiche inclusive e chiare. Non ci basta evidentemente l’Erasmus, che coinvolge una minoranza dei giovani europei e che comunque non deve diventare una forma di stage.