ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Roma (Italia) - Sufrieron numerosos cortes y algunos incluso fueron mutilados. Varios de ellos padecieron una muerte lenta. El Estado Islámico asumió la autoría del atentado, que se saldó con 20 muerto. Las victimas asesinadas eran todos extranjeras.

Published in Política esp

Roma - A quanto si apprende, gli accertamenti eseguiti oggi a Roma dall'equipe guidata da Vincenzo Pascali del Policlinico Gemelli sulle vittime dell'attentato di Dacca dimostrano che i terroristi hanno infierito sugli ostaggi, mutilandoli in diverse parti del corpo. Senza dare loro il colpo di grazia. Le ferite sarebbero state inferte da armi da taglio. Ma oltre a queste i medici legali hanno rinvenuto in alcuni casi anche tracce di proiettili.

Published in Nazionale

Risparmiato chi era in grado di recitare il Corano, torturati gli ostaggi che invece non lo erano, spiega Rezaul Karim, il padre di uno degli ostaggi riusciti a sfuggire all'attacco del ristorante di Gulshan, il quartiere dei diplomatici di Dacca, in una intervista al quotidiano Daily Star.

Published in Estera

"Sono nove le vittime italiane accertate finora" dell'attacco nel ristorante di Dacca, assaltato da un commando composto da otto o nove uomini Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, parlando fuori dalla Farnesina e precisando che "le famiglie sono state avvertite". I connazionali deceduti nell'attentato terroristico sono Adele Puglisi, Marco Tondat, Claudia Maria D'Antona, Nadia Benedetti, Vincenzo D'Allestro, Maria Rivoli, Cristian Rossi, Claudio Cappelli e Simona Monti.

Published in Nazionale

Blitz delle forze speciali bengalese nel ristorante di Dacca assaltato ieri sera da un commando composto da otto o nove uomini. Venti ostaggi sono stati uccisi dai terroristi, ha reso noto il direttore delle operazioni militari dell'Esercito, il generale Nayeem Ashfaq Chowdhury, confermando che tra i 13 ostaggi liberati ci sono un giapponese e due cittadini dello Sri Lanka.

Published in Nazionale

New Delhi - Strage di italiani a Dacca. Secondo quanto apprende l'AGI, sono 10 i connazionali morti nel bar-ristorante nel cuore della capitale del Bangladesh attaccato da un commando di terroristi. L'unico superstite e' Gianni Boschetti, che era riuscito a fuggire dal giardino. E' in corso il riconoscimento delle corpi delle vittime presso l'obitorio dell'ospedale di Dacca

Al momento dell'attacco, nel locale c'era un tavolo di italiani: erano in 11 a cena. Tra loro, appunto, anche Boschetti, che a questo punto sarebbe l'unico superstite della compagnia. La Farnesina ha confermato la "probabile presenza di italiani tra le vittime".

A mettere fine all'incubo è stato un blitz delle forze di sicurezza bengalesi, che hanno messo in salvo 13 ostaggi e ucciso sei miliziani. "Abbiamo ucciso sei terroristi", ha affermato Tuhin Mohhammad Masud, comandante delle unità di elite di intervento rapido, mentre uno sarebbe stato catturato.

Masud ha dichiarato che alcuni membri del commando potrebbero essere riusciti a fuggire: "Abbiamo il controllo dell'area principale in cui erano presenti, ma alcuni potrebbero essere scappati altrove", ha aggiunto. Secondo l'alto ufficiale dell'esercito Shahab Uddin "la gran parte delle vittime sono italiani e giapponesi.  Il governo dello Sri Lanka ha riferito che due connazionali sono tra gli ostaggi salvati.
Intanto arrivano i primi raccapriccianti particolari della strage:  il generale Nayeem Ashfaq Chowdury, capo delle operazioni militari, ha spiegato che si è trattato di una esecuzione avvenuta a colpi di armi affilate, probabilmente di machete. (agi)

 

Published in Estera

Utenti Online

Abbiamo 1363 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine