Una produzione originale di Fondazione Musica per Roma un progetto originale di Ambrogio Sparagna per Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica Coro Popolare diretto daAnna Rita Colaianni Gruppo Danzatori Popolari e il Corpo di Ballo diretti da Francesca Trenta con la partecipazione straordinaria di Le Maschere del Carnevale di Alessandria del Carretto (Cosenza) Le Zampogne di Caggiano (Salerno) Summeuri e Sonagli (Latina e Frosinone)
Serata “A VUELÌ, VUELI, VUELÀ, TE PIZZICA LU CORE ”con concerto a ballo con musiche tradizionali/popolari del Salento e del sud Italia, che avrà luogo, alle 22,00 di VENERDI’ 8 FEBBRAIO 2019 alla CGIL Salone di Vittorio in Piazza Segesta 4, con ingresso da Via Albertinelli 14 (discesa passo carraio) a Milano.
Il Santo rivive venerdì 9 giugno sul palco dell’Auditorium Tarentum tra scene, canti e danze (ingresso libero)
E’ QUASI LUNA PIENA, BALLA INSIEME A NOI!” con concerto a ballo di musiche e canti tradizionali/popolari dall’Europa, che avrà luogo, dalle ore 21,45 di giovedì 8 giugno 2017, alla CGIL Salone di Vittorio in Piazza Segesta 4, con ingresso da Via Albertinelli 14 (discesa passo carraio) a Milano.
Castello Marina Stampace e Villanova: per chi si sente legato a un quartiere storico di Cagliari, sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito di movimento organizzato dall'Asmed.