Un sms con i numeri utili 1522 e 800440022 a cui le donne possono rivolgersi in caso di necessità. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che rientra tra le iniziative di Roma Capitale per contrastare la violenza sulle donne, promossa dall’Assessorato Roma Semplice e dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale insieme con Coopvoce, Fastweb, Postemobile e TIM in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Riceviamo e pubblichiamo - A Taranto le donne che hanno subito violenza parlano non più con la loro voce, perché purtroppo non lo potranno fare più, ma attraverso quella dei loro cari che porteranno una toccante testimonianza affinché quello che hanno subito i loro parenti non accada più.
Il partito democratico in un lungo e articolato documento pone in mozione al Consiglio Comunale di Taranto quelle che a suo giudizio dovrebbero essere le azioni per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne
ROMA – Zampe di gallina, borse sotto gli occhi, zigomi che perdono tono. Per combattere i segni del tempo sempre più donne si rivolgono al medico ma sono le più fortunate a non arrendersi al passare dell’età.
La scrittrice esce in libreria per Rizzoli con 'Tre donne': "Forse l’uscita pubblica delle tante donne molestate che finora hanno taciuto può aiutare a creare una nuova consapevolezza comune"
Il divario salariale tra uomini e donne in Europa è ancora talmente ampio che è come se dal 1 novembre fino a fine anno le donne lavorassero gratis.
ROMA – “Accanto alle discariche italiane si muore di più. C’è un aumento del 14% d’incidenza di tumore nelle donne tra i 25 e i 40 anni, in età pre-screening. Sono donne che non vengono intercettate dagli screening ufficiali del sistema sanitario italiano.
"Cercare di ricostruire quello che è successo vent’anni fa è stato difficilissimo, credetemi. Mi sono messa in gioco in prima persona e ho fatto in modo che anche altre donne potessero parlare".
OMA- Per fattori sociali, biologici, per dinamiche psicologiche, è maggiore il fardello che grava sulla salute mentale delle donne: quasi una su 4 (24%) è a rischio di soffrire di un disagio psichico nel corso della vita;
Donne e motori. Chi ha detto che non possono andare d'accordo? "La bellezza di un'automobile è per me un'esperienza totalizzante. Non mi riferisco solo al suo aspetto, ma alle sensazioni che trasmette sulla strada.