Donne e motori. Chi ha detto che non possono andare d'accordo? "La bellezza di un'automobile è per me un'esperienza totalizzante. Non mi riferisco solo al suo aspetto, ma alle sensazioni che trasmette sulla strada.
L’AQUILA - Torna con lo spettacolo inaugurale “Storie di donne nell’universo culturale del Novecento”, inserito nel calendario delle manifestazioni della Perdonanza Celestiniana 2017-Aspettando il Jazz, il Festival Nell’Aterno scorre Musica - XI edizione, con la direzione artistica della pianista aquilana Sara Cecala.
18-19-20 Agosto, Formia dedicato a Ilaria Alpi “Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio”.
(B. Brecht)
Cosa deve fare un uomo per piacere alle donne, a quelle icone di bellezza e gioventù che sono le finaliste, magari la vincitrice, di Miss Italia e alle donne in generale? Che tipo di bellezza deve avere?
ROMA – La regione subsahariana resta afflitta da forme gravi di esclusione sociale ma anche in Europa, in Paesi come Italia, Francia, Spagna o Germania, la situazione delle donne non migliora mentre peggiora addirittura quella di bambini e adolescenti: sono alcune delle tendenze che emergono in un rapporto sui diritti umani pubblicato oggi dall’onlus We World.
Sviluppare un’idea creativa o la nascita di nuove imprese al femminile attraverso un nuovo bando. Con “Innovazione sostantivo femminile”, la Regione mette in campo 2 milioni di euro di risorse per sviluppare progetti in settori strategici come ambiente, mobilità sostenibile e beni culturali
Conferenza su donne, innovazione e digitale organizzato da Pink Digital 11 Imarzo 2017 presso l’Università degli Studi Aldo Moro - Sede di Taranto
Elena, Ecuba, Cassandra, Fedra, fino all'istallazione 'Ercole e l'amazzone'. Opere che alludono al mito ma che affondano nel 'travagliato' femminile di sempre.
Non è vero che gli uomini sudano più delle donne: le strategie messe in atto dall'organismo per regolare la temperatura corporeanon dipendono dal sesso, ma dalla taglia.
Pur condannando l’orrore – e non potrebbe essere altrimenti – di quanto di inumano e inconcepibile avvenne dal 1943 al ’45 nelle martoriate città agli estremi confini della nostra penisola, vorrei porre l’attenzione ancora una volta su alcune delle figure femminili, vittime tra le vittime.