Il 26 aprile è il giorno tanto atteso del confronto tv tra i tre candidati. E anche quello in cui ci si potrà orientare sui contenuti, dopo due mesi di accuse e sospetti. Dall'assemblea che il 19 febbraio ha ufficialmente aperto la fase congressuale, si è assistito a continui botta e risposta, con il corollario della scissione che ha visto protagonisti Bersani, Speranza e D'Alema.
Entra nel vivo la campagna elettorale all'interno del Pd in vista delle primarie che il 30 aprile designeranno il nuovo segretario del partito.
Il primo esito dello scrutinio congressuale di Pd, narrato in Repubblica presenta tre eletti, Renzi, Orlando ed Emiliano in attesa dello scrutinio finale
Venti mesi di attività in Regione raccontati attraverso gli articoli di stampa. Così, venerdì sera, Gianni Liviano ha scelto di dare conto, ad elettori e simpatizzanti, di quanto fatto fino ad oggi come consigliere regionale per la città di Taranto.
Prendo lo spunto dal titolo che la redazione di Agora-magazine ha dato al mio
Due notizie, tutte e due di attualità politica che danno l’idea di una confusione reale. Emiliano che impietosi sondaggi danno all’8% dei consensi per le primarie del Pd – primarie che saranno più disertate, sempre secondo i sondaggi – si pone come alternativa al Pd:
ROMA – “Serve il partito del ‘noi’ e non dell’io, mi fa piacere che questo invito sia stato colto da Martina, che si presenta in ticket con Renzi anche se non capisco cosa voglia dire”. Lo dice Michele Emiliano a in 1/2h su Raitre, intervistato da Lucia Annunziata.
Puntare su prevenzione come iL WWF ha chiesto sin dall’inizio Si allarga sempre di più il fronte delle Regioni che oggi hanno espresso a stragrande maggioranza la propria contrarietà al Piano che consentirebbe la possibilità di abbattimenti legali dei lupi (vedi sotto il video di Emiliano)
Avviato l'iter congressuale con la Direzione di ieri e con Michiele Emiliano, il goverantore della Puglia, che decide di restare e di candidarsi alla guida della segreteria del Pd c'è chi tira un sospiro di sollievo e chi va avanti per la propria strada. Ecco le posizioni:
Emblematico il titolo della Gazzetta del Mezzogiorno edizione 16 febbraio 2017 che in taglio alto nella prima pagina e in approfondimento in nona pagina titola «Rifiuti, gli appalti di Vendola furono un regalo ai privati».