ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Il fondo sovrano più grande del mondo annuncia la mossa nell'imminenza della quotazione in Borsa del colosso energetico statale Aramco, l'Ipo maggiore della storia attesa da tutti i listini. Gli articoli del Sole 24 Ore e di Repubblica

Published in Economia & Finanza

In questo incerto fine ottobre, cosi variabile e piuttosto caldo, domenica prossima alle 3,00 di notte bisogna sposare l'orologio un'ora indietro. Bontà loro device e computer si aggiornano da soli.

Published in News Ambiente

Il manager di Westmoreland Resources spiega a Repubblica che "nel 2018 tornerà ad essere la prima fonte di alimentazione delle centrali elettriche americane"

Published in Estera

Bucarest. Il Vicepresidente della Commissione responsabile per l’Unione dell’energia Maroš Šefčovič, il Commissario responsabile per l’azione per il clima e l’energia Miguel Arias Cañete e i ministri dell’Energia di 9 Stati membri dell’UE e di 8 parti contraenti della Comunità dell’energia si sono riuniti oggi a Bucarest e hanno convenuto di rafforzare la cooperazione regionale.

Published in Energia

Parte la petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 In questi giorni si decide il futuro energetico dell’Italia attraverso la Strategia Energetica Nazionale, in consultazione fino al 31 agosto. Petizione per chiedere un impegno concreto al Governo, capifila WWF, Greenpeace e Legambiente

Published in Energia
Lunedì, 26 Giugno 2017 06:45

Ricaricheremo lo smartphone facendo pipì

Ricaricare il cellulare facendo pipì? Ebbene sì, la nuova frontiera nella produzione di energia elettrica si basa sul riuso dell’urina. Un team di scienziati del Bristol Robotics Laboratory ha messo a punto un processo per utilizzare il nostro scarto che è, per antonomasia, una fonte inesauribile e continua.

MILANO – Innovazione, geopolitica e sostenibilità. Questi i temi al centro della decima edizione del Festival dell’Energia in corso a Milano dal 7 al 10 giugno. Alla manifestazione è intervenuto il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, in collegamento video dal dicastero di via Veneto.

Published in Energia

Eni ha avviato in soli 2 anni e mezzo, in anticipo di 3 mesi rispetto al piano di sviluppo e con un time-to-market record, la produzione dell'Integrated Oil&Gas Development Project, nel blocco Offshore Cape Three Points Block (Octp), al largo del Ghana.

Published in Economia & Finanza

C’è anche la Basilicata tra le quindici regioni italiane che parteciperanno all'Expo Internazionale in programma ad Astana, capitale del Kazakhstan, da giugno a settembre prossimi sul tema “L’energia del futuro”.

Published in Potenza

 Alcune esperienze del Comune di Ravenna tra collaborazione pubblico-privato e progetti europei

Published in Energia

Utenti Online

Abbiamo 932 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine