ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 26 Giugno 2017 06:45

Ricaricheremo lo smartphone facendo pipì

Ricaricare il cellulare facendo pipì? Ebbene sì, la nuova frontiera nella produzione di energia elettrica si basa sul riuso dell’urina. Un team di scienziati del Bristol Robotics Laboratory ha messo a punto un processo per utilizzare il nostro scarto che è, per antonomasia, una fonte inesauribile e continua.

MILANO – Innovazione, geopolitica e sostenibilità. Questi i temi al centro della decima edizione del Festival dell’Energia in corso a Milano dal 7 al 10 giugno. Alla manifestazione è intervenuto il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, in collegamento video dal dicastero di via Veneto.

Published in Energia

Eni ha avviato in soli 2 anni e mezzo, in anticipo di 3 mesi rispetto al piano di sviluppo e con un time-to-market record, la produzione dell'Integrated Oil&Gas Development Project, nel blocco Offshore Cape Three Points Block (Octp), al largo del Ghana.

Published in Economia & Finanza

C’è anche la Basilicata tra le quindici regioni italiane che parteciperanno all'Expo Internazionale in programma ad Astana, capitale del Kazakhstan, da giugno a settembre prossimi sul tema “L’energia del futuro”.

Published in Potenza

 Alcune esperienze del Comune di Ravenna tra collaborazione pubblico-privato e progetti europei

Published in Energia

Roma, 27 mar. - Parte da Ravenna, che si candida a diventare centro di eccellenza nella ricerca e innovazione sulle tecnologie offshore, la sfida dei Paesi del Mediterraneo, nuovo hub del gas per soddisfare la crescente domanda di energia del futuro (piu' 30% al 2035).

Published in Economia & Finanza

Emilia e Romagna - Costi e Gazzolo: "Il programma presentato ancora soggetto a vincoli autorizzatori sui quali saranno coinvolti i territori"

Published in Energia

Italiani impreparati sulle energie rinnovabili: l’85% non sa identificare tutte le fonti rinnovabili e l’8% scambia una fonte non rinnovabile per rinnovabile. È la fotografia scattata da un recente sondaggio, commissionato da Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) all’istituto di ricerca Lorien.

Published in Energia

Se l’Italia è da tempo uno dei principali produttori di biogas in agricoltura, quarta al mondo dopo Germania, Cina e Stati Uniti, con una potenza elettrica installata di oltre 1000 megawatt (equivalenti a 2,4 miliardi di metri cubi di gas naturale), da un punto di vista qualitativo, il modello e disciplinare di produzione promosso dal Consorzio Italiano Biogas, denominato ‘Biogasdoneright’ (Biogas fatto bene), sembra avere pochi eguali al mondo.

Published in News Ambiente
Martedì, 14 Febbraio 2017 00:00

Arriva la bolletta con lo sconto

Dal 2007 i consumatori domestici e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. La partecipazione al mercato libero però necessita di un certo grado di informazione e consapevolezza che il consumatore deve acquisire.

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 1125 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine