Baton Rouge, Louisiana (Usa) - Spari contro la polizia a Baton Rouge, in Louisiana. La polizia di Baton Rouge riferisce che il bilancio della sparatoria è di 6 agenti colpiti, di cui 3 morti. Il bilancio è stato confermato anche dal sindaco di Baton Rouge. E' stata una vera e propria "imboscata contro la polizia", ha spiegato il primo cittadino. Baton Rouge è lo stesso luogo dove, il 6 luglio scorso, era stato ucciso Alton Sterling.
Nizza (Francia) - Si tratta di un attentato. Un camion ha investito la folla a più riprese a Nizza provocando almeno 73 morti. La Prefettura ha reso noto che ci sono almeno 100 feriti. Le autorità hanno immediatamente consigliato agli abitanti di non uscire.
Due treni che correvano nella tratta Andria Corato nei due sensi opposti, che avrebbero dovuto non essere lì in piena campagna. Lo scontro è stato terribile, i vagoni di testa si sono letteralmente sbriciolati tra gli ulivi.
MORTI FINORA 20 e 30 feriti
Un bambino di pochi anni in gravi condizioni è stato estratto e con elicottero portato in ospedale. Si tratta delle Lo scontro è avvenuto alle 11,30 in un tratto a binario unico. I convogli coinvolti sono due elettrotreni della Ferrotranviaria che gestisce le linee Bari nord. Ora sono tutti d'accordo che è il tempo di occuparsi delle persone sul treno - cosi dice anche il direttore generale della Ferrotranviaria - dopo partiranno inchieste, indagini e tutto quelle che serve per capire cos'è avvenuto. Registriamo del Sen. Dario Stefàno: "Notizia terribile, chiarire responsabilità disastro"
Torino - Due bambini cinesi di 4 e 6 anni sono stati travolti e feriti da un cancello elettrico nel mercato ittico di Porta Palazzo, a Torino. I piccoli stavano giocando a ridosso del cancello, quando quest'ultimo non si e' fermato, probabilmente a causa di un malfunzionamento, uscendo dal binario e investendoli in pieno.
Pechino (Cina) - Sono almeno sette i morti e centinaia le persone rimaste ferite da una serie di violentissime esplosioni che ha colpito la citta' di Tianjin nella notte di oggi. Il primo bilancio delle vittime viene riferito dal Quotidiano del Popolo, il maggiore giornale nazionale, organo ufficiale del Partito Comunista Cinese.