Quattro le nuove produzioni: Jerusalem, La traviata, Stiffelio e Falstaff .La vetrina del Festival all'Istituto italiano di cultura con il presidente Stefano Bonaccini: “Appuntamento di assoluto rilievo nel panorama musicale internazionale, la cultura importante fattore di sviluppo per un’Emilia-Romagna che attrae sempre più appassionati e turisti”.
L’opera in scena nel secentesco teatro ligneo, con Ramon Tebar alla guida dei Virtuosi Italiani e del Coro del Teatro Regio di ParmaTeatro Farnese 2, 9, 15, 20 ottobre 2016, ore 20.30.
Stimolare, creare e condividere un’atmosfera festosa che abbracci ed emozioni contagiosamente chi vive e chi visita Parma in occasione del Festival Verdi.