La Regione partecipa con uno spazio di oltre 200 metri quadrati al Maker Faire, il maggior evento internazionale dedicato all'innovazione che si tiene dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Roma e dove maker e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le rispettive conoscenze e scoperte
Centoventi banchi da 18 nazioni e da 13 regioni italiane, una "babele" di specialità per la kermesse enogastronomica più attesa della stagione. Da giovedì 6 ottobre a domenica 9 torna sul Sentierone Mercatanti in Fiera, organizzata da Promozioni Confesercenti in collaborazione con il Comune di Bergamo e giunta ormai alla 15esima edizione.
Fiera del Levante Baro, ingresso a invito scaricabile da qui - Il presente invito va consegnato alla biglietteria Italo-Orientale della Fiera del Levante il giorno 16/9/2016 dalle ore 8,45 alle ore 14,30 per essere commutato in biglietto di ingresso al quartiere fieristico.
Messo a punto il piano per la logistica con Regione, Trenitalia e Apt, quarantuno treni speciali, collegheranno Trieste, Udine, Monfalcone e - da quest’anno - l’area del Pordenonese con il cuore della festa. Inoltre decine di bus navetta faranno la spola tra il centro città e i quattro parcheggi scambiatori individuati dall’organizzazione.
Largo ai robot all’IFA, a Berlino, la maggiore fiera sulla tecnologia d’Europa. Le nuove generazioni stanno per entare nelle case dei consumatori come nuovi collaborativi elettrodomestici.
Una nuova civiltà delle macchine che sollevino l’uomo dai compiti piu’ minuti.
"Di questa edizione della Fiera Campionaria di Varese, e ne ho inaugurate davvero tante, apprezzo molto che uno dei temi protagonisti sia il turismo a Varese e questo proprio nell''Anno del turismo' ideato da Regione Lombardia, che è cominciato lo scorso 29 maggio".
"La Fiera Millenaria di Gonzaga mantiene una vocazione fortemente legata al tema agricolo e agroalimentare, dando una connotazione ben precisa e rappresentando a pieno titolo quello di fiera agricola della Lombardia, esattamente così come a Cremona si celebra quella specifica e internazionale del bovino da latte".
Sabato 3 e domenica 4 settembre 2016, nella più grande area fieristica del capoluogo salentino, torna l’importante appuntamento dedicato al mondo cosplay, comics e games, quest’anno con ospiti internazionali, workshop, competizioni ludiche, dimostrazioni, mostre mercato, e con il concerto del cantautore di sigle di cartoni animati Giorgio Vanni.
Domenica 28 agosto, dalle 17.30, al c.s.o.a. Cartella torna la Fiera della Decrescita con gli antichi sapori dei prodotti naturali, sapori ormai dimenticati a causa del monopolio della grande distribuzione e dei suoi prodotti “industriali”.
La realtà virtuale per i più resta confinata ancora al mondo della fantascienza. Due terzi della popolazione americana non hanno idea dei risultati raggiunti dalla tecnologia in questo campo. Eppure il recente Electronic entertainment expo, tenutosi dal 14 al 16 giugno a Los Angeles, ha visto raddoppiare gli espositori in questo ambito.