Mosca ha interrotto i flussi attraverso il Tarvisio. L'Eni: "La società ha comunicato di non poter confermare la consegna dei volumi richiesti per oggi". Von der Leyen ha assicurato che l'Europa ha abbastanza gas per l'inverno.
Contatti con Giorgia Meloni in vista del consiglio Ue. Bruxelles propone tetto al gas per l'elettricità. La leader di FdI: i partiti siano compatti, le soluzioni dei singoli Stati non sono efficaci. Il premier: "Davanti a minacce comuni non possiamo dividerci".
Il discorso di congedo del presidente del Consiglio all'Assemblea generale: "L'Europa deve fare di più sull'Energia, sono a rischio la ripresa economica e la coesione sociale". Poi conferma la centralità del nostro Paese che "anche nei prossimi anni resterà protagonista in Ue e Nato".
Entro i primi mesi del 2023 entrerà in funzione il primo rigassificatore galleggiante. L'obiettivo è raggiungere un livello di riempimento degli stoccaggi del 90% fondamentale per disporre di margini di sicurezza del sistema e affrontare il prossimo inverno.
Si dovrebbe evitare lo scostamento di bilancio. Il 9 settembre riunione dei ministri della Ue. Salvini insiste per un tetto del 4% ai rincari delle bollette. Meloni: "Abbattere Iva e accise". Di Maio: "Un decreto per finanziare l'80% delle bollette alle imprese". Letta: "L'intervento deve essere rapidissimo".
La leader di Fratelli d'Italia spiega che gli impianti "vanno fatti, e vanno fatti nel tempo che è stato definito perché noi dobbiamo liberarci dalla dipendenza del gas russo. L'approvvigionamento energetico è una priorità ma bisognerà parlare molto seriamente del ruolo del comune e delle compensazioni che vanno a Piombino".
Il prezzo al Ttf di Amsterdam chiude a 290,9 euro dopo la fiammata che ha spinto le quotazioni dei contratti fino al picco di 302 euro nel corso della giornata. In Germania scatta il piano risparmi: temperatura massima 19 gradi negli edifici pubblici e stop alle insegne.
Von der Leyen parla di un "passo decisivo". Il testo include un riferimento al price cap voluto dall'Italia.
La presidente della Commissione europea è in Azerbaigian mentre il premier italiano vola in Algeria per rafforzare la cooperazione energetica. La diplomazia del vecchio continente funziona a pieno regime per affrancarsi dalle risorse russe.