Premetto che nella scienza i valori epistemici come l’evidenza di una ipotesi, la sua forza esplicativa, la sua coerenza, la sua sistematicità coesistono con interessi politici o meglio nel contesto attuale geopolitici, con interessi economici, salute pubblica e affidabilità, soprattutto quando trattasi di informazioni provenienti da un regime.
La previsione è contenuta nel report annuale della società di analisi, Eurasia, fondata dal politologo americano Ian Bremmer sugli scenari del 2020
Credo che, di fronte all'ultimo attentato terroristico apparentemente uguale nella sua dinamica a tanti altri, dovremmo rivedere un poco le considerazioni e le valutazioni che abbiamo finora svolto su un fenomeno che ha ultimamente cambiato prospettiva strategica e funzione politica.
Intervista all'ex ministro degli Esteri Giulio Terzi, oggi ai vertici di Cybsec. I fenomeni, gli eventi e le minacce che caratterizzeranno il panorama della cybersecurity nei prossimi dodici mesi, da dove arriveranno e come aziende e governi potranno difendersi
Roma - Pioggia di critiche su Google, accusato dal sindacato "Foro dei giornalisti palestinesi" di aver 'cancellato' la Palestina dalle sue mappe digitali, favorendo cosi' Israele.