La Voce dell'Acqua è la rivista trimestrale che racconta il viaggio dell'acqua. Dietro un gesto semplice come aprire un rubinetto, si nasconde un'attività industriale che richiede il lavoro di tanta gente.
Il titolo richiama l'idea che era ragione fondante nel 2007, quando si diede vita al giornale Agoramagazine, rivista generalista che ha consentito a una decina di giovani di diventare pubblicisti e andare altrove, per esempio anche al Fatto Quotidiano. Una storia che ora custodiamo in tre.
Secondo quanto scrive lo stesso settimanale, il reporter avrebbe inviato ai lettori appelli a fare donazioni a favore di una coppia di orfani in Turchia. Sul suo conto personale
La libertà di stampa non è un opzional e un testata storica come la Gazzetta del Mezzogiorno merita la solidarietà di tutte le fonti di informazione, comprese quelle online che non sono state mai paragonate, per quanto riguarda i contributi, alla stampa cartacea. Ecco l'appello dei giornalisti della Gazzetta patrimonio della Puglia e di tutto il Mezzogiorno d'Italia.
Portogallo World Press cartoon. Su 600 vignette pubblicate in 227 media da 54 paesi solo 281 sono state selezionate per la mostra e il catalogo.
Il Nyt, che ha compiuto 166 anni, nota il tech magazine Recode, sta crescendo come un colosso della Silicon Valley: gli abbonamenti online salgono del 46% a 340 milioni di dollari e 2,2 milioni di lettori
Riceviamo e pubblichiamo - «Duole sempre apprendere la notizia di chiusura di un giornale. Un giornale, che sia online o cartaceo, se utilizzato con criterio e se fedele alla verità, è uno strumento importantissimo per la democrazia». A dichiararlo è Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap).
Il giornale, del 1° maggio 1925, è stato appena acquisito dall'Emeroteca Tucci di Napoli. Fino a luglio scorso si riteneva che il famoso documento fosse uscito solo sul "Mondo' di Amendola
ROMA – Il Partito Democratico ‘rottama’ l’Unità di Antonio Gramsci. Esce oggi, infatti, il primo numero di ‘Democratica’, il nuovo quotidiano di informazione e discussione del Pd diretto da Andrea Romano, che lo descrive come “un esperimento per raccontare il Partito dall’interno”.
Sabato 19 novembre tra le 11.00 e le 12.00 avrà luogo in piazza Municipio a Bolzano un'azione di teatro giornale sul tema: "Immagini di Donna". L'iniziativa è a cura di Blufink e Krah Forumtheater con il sostegno del Comune di Bolzano ed è rivolto a tutta la cittadinanza.