"Basta piangere sulle risorse che non ci sono: si possono tassare le grandi ricchezze. E quando si dice no alla patrimoniale si piangono solo lacrime di coccodrillo".
Ospitiamo nella nostra intervista quella fatta dal nostro amico e collega Roberto Missiani al candidato Sindaco Dante Capriulo, invitato negli studi della trasmissione “Programma Politico” in onda sulla piattaforma web “Canale 189”, dove ha parlato di sé e della sua idea progettuale, rispondendo alle domande
La direttrice di Paysage, Novella B. Cappelletti, al fianco degli organizzatori con l’obiettivo di fare sistema. Prossima tappa Made expo
Domani alle 19 la conferenza stampa con il celebre urbanista Stefano Boeri - Inaugurata la 13° edizione di Agorà Design, rassegna internazionale di architettura, design e artigianato in programma a Martano (Palazzo Baronale) sino a domenica 26 febbraio.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dal Presidente del Consiglio comunale di Taranto Piero Bitetti
C'è anche Lecce tra le città finaliste di "Cities Challenge Italy" 2016, la prima competizione che premia la capacità imprenditoriale di una città e del suo ecosistema.
ROMA – Il 43,5% dei giovani italiani tra i 12 e i 24 anniha già avutorapporti sessuali completi. La quota sale al 79,2% tra i 22-24enni. L’età media al primo rapporto sessuale è di 16,4 anni, 17,1 anni è l’età media al primo rapporto completo. Il 92,9% di chi ha avuto rapporti sessuali completi dichiara di stare sempre attento per evitare gravidanze,ma una quota minore (il 74,5%) si protegge sempre per evitare infezioni e malattie a trasmissione sessuale.
Sarà disponibile sino al 28 febbraio prossimo, nella sezione Piacenza Partecipa del sito web comunale, il sondaggio on line volto a raccogliere le proposte dei cittadini sulle attività e iniziative collaterali al laboratorio aperto sulla mobilità e la logistica sostenibile che avrà sede, al termine dei lavori di recupero, nella ex chiesa del Carmine.
Presentata ieri a Bologna la quarta edizione del programma voluto dalla Regione per dare una opportunità concreta a giovani imprenditori e ai loro progetti, che possono misurarsi nell'area a più alto tasso d'innovazione del mondo
Giro di boa per la “Tre giorni di fine estate” organizzata dall’associazione “Le città che vogliamo” e dal consigliere regionale Gianni Liviano. Dopo gli appuntamenti di mercoledì (“Un mare di opportunità”) e giovedì (“Il mare come valore identitario di un territorio”) scorsi, la “tre giorni” di dibattiti affronta altre due tematiche strettamente connesse al ruolo di traino dell’economia tarantina cui il Mar Piccolo è chiamato a interpretare.