ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Ventidue anni per Fabio Riva, 20 per Nicola Riva. Tre anni e mezzo all'ex presidente della Regione Puglia. Disposta dalla Corte d'Assise di Taranto la confisca degli impianti dell'area a caldo dell'ex Ilva di Taranto.

Published in Attualità

Di seguito una nota del consigliere regionale Gianni Liviano sul caso di Covid19 registratosi nell'ex Ilva di Taranto.

Published in Economia & Finanza

Chiusura immediata ed urgente dello stabilimento arcelor mittal, oggi piu’ che mai per le condizioni di alto rischio contagio covid-19.

Published in Taranto

Nell'accordo tra Governo e Mittal, per quello che abbiamo potuto leggere nell'istanza dei Commissari di Ilva in AS e in attesa di poter esaminare il testo integrale, si indica che, a fronte del nuovo Piano Industriale, sarà necessaria "la modifica e/o integrazione del Piano Ambientale coerentemente con il nuovo Piano Industriale. La nuova AIA dovrà includere un parere favorevole di compatibilità ambientale e, ove richiesto, un parere favorevole di compatibilità sanitaria oppure l'esito positivo di una procedura di valutazione del danno sanitario".

Published in News Ambiente

Il governo sposta al 2025 il termine della messa a norma degli impianti. La Corte Costituzionale aveva di fatto "chiuso un occhio" sul primo decreto salva-ILVA contando sul fatto che il completamento dell'AIA sarebbe stato compiuto nel 2015. Oggi invece vengono tollerati ben dieci anni di ritardo.

Published in News Ambiente

“Informeremo la Commissione europea degli ultimi sviluppi che riguardano Taranto: le notizie sullo sforamento dei limiti di presenza di inquinanti nell’aria hanno portato, finalmente, ad una reazione attesa da fin troppo tempo da parte del Comune.

Published in News Ambiente

Dopo le donazioni ad Airc, Lega tumori, ospedale SS. Annunziata di Taranto (oncoematologia pediatrica) ed ospedale san Pio di Castellaneta, la Uilm presenta questa nuova iniziativa di sostengo per i lavoratori e le famiglie.

Published in Taranto

“Nel 2015, è stato accertato che c’è un rischio sanitario non accettabile per cittadini residenti nel quartiere Tamburi di Taranto a causa della produzione di acciaio dell’ormai ex Ilva, che in quell’anno aveva toccato i 4,7 milioni di tonnellate.

Published in News Ambiente

Si è riunito, nella sede della Camera di Commercio di Taranto, il Consiglio territoriale della Uilm di Taranto.

Published in Economia & Finanza

Come andrà a finire? Ecco la satira periodica del nostro grafico Paolo Piccione che ci diletta sempre con le sue bordate satiriche ovviamente dedicate a chi ama la satira

Published in Cultura

Utenti Online

Abbiamo 1008 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine