Trasmettiamo, così come ci arriva dal mondo ecologista, il comunicato del Consigliere comunale Vincenzo Fornaro.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa dell’associazione Genitori Tarantini della città di Taranto.
Come spesso mi è accaduto, sin dai primi anni 2000, quando ho analizzato decreti, accordi ed intese che hanno riguardato l’ILVA ed il rispetto sanitario e dell’ambiente, ho sempre scontato la impossibilità ad esprimere giudizi tecnici fondati sulla piena conoscenza della materia.
Esprimiamo un giudizio fortemente positivo in merito ai contenuti dell'Accordo di Programma su Ilva proposto dal Comune di Taranto e dalla Regione Puglia (scaricabile dagli allegati).
Riceviamo e pubblichiamo - «Apprendiamo che il Comune di Taranto e la Regione Puglia hanno presentato la proposta di un Accordo di programma, ma dobbiamo rilevare che la stessa non centra il punto.»
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della prof.ssa Lina Ambrogi Melle, promotrice anche del ricorso collettivo alla CEDU e Presidente del Comitato Donne e Futuro per Taranto Libera :
Per senso di responsabilità, per amore della città e per appartenenza alla maggioranza, rispettando proprio quest'ordine di priorità’, voterò a favore della Sua richiesta di rinvio della discussione sull'Ilva".
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dall'associazione Genitori Tarantini redatta in forma di lettera aperta al presidente di una pubblica istituzione
Riceviamo e pubblichiamo - Il giorno 8 gennaio 2018 alle ore 10.00 nel salone degli Specchi del Municipio di Taranto l'associazione Italia Nostra sezione di Taranto presenterà le ragioni dell’intervento ad adiuvandum in relazione al ricorso al TAR di Lecce presentato dal Comune di Taranto contro il DPCM 29 settembre 2017.
Nota sindacale del lavoro. Dalla Cgil e in particolare dal segretario della SLC CGIL Andrea Lumino riceviamo una lettera aperta sul tema che riguarda un’assemblea sindacale alle Poste.