Scuola scelta dal Ministero per la qualità formativa e l’impegno nell’innovazione Da martedì 16 le iscrizioni Intervista alla dirigente Addolorata Mazzotta
Si chiama Ido Savir ed è il fondatore di Supermeat: ha prodotto dalle cellule dei polli coltivabili in laboratorio. "Metteremo fine al bisogno industriale di produrre animali da macello"
L'allarme arriva dagli Stati Uniti, dove i programmi di intelligenza artificiale stanno sostituendo nella vendita gli operatori in carne ed ossa. Cosa sta succedendo nel nostro Paese
Se vogliamo fare la differenza, dobbiamo diventare la differenza, essere la differenza, quindi essere diversi dagli altri e dai nostri comportamenti precedenti. Esattamente come vogliamo che facciano i nostri clienti con l'acquisto del nostro prodotto/servizio.
Solo le imprese polacche e quelle bulgare in Europa fanno peggio. L'impietoso dato di Eurostat (ma solo per certe imprese)
La Melegatti può tirare un momentaneo sospiro di sollievo, ma difficilmente i suoi lavoratori trascorreranno un Natale sereno. Nonostante il salvataggio in extremis, nell’azienda di panettoni e pandori di Verona è scattata già la cassa integrazione.
Negli articoli precedenti abbiamo parlato di innovazione, resistenza al cambiamento, evoluzione nella comunicazione. (li trovate giù dopo il mio nome)
Figueroa è considerato uno dei massimi esperti sudamericani di innovazione. In questi giorni a Roma per la Maker Faire
L'evoluzione affonda le sue radici nell'origine della vita. Tutto si evolve, tutto si innova, anche il più piccolo nucleo vivente, la più piccola vibrazione di energia in un continuo movimento e trasformazione.
(vedi art. n. 37 di Agor@) Quante volte interferenze esterne hanno bloccato le vostre iniziative e il vostro entusiasmo nell'andare oltre?