ANNO XVII Settembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Caracas (Venezuela) Cari direttori dei media italiani, ieri qui a Caracas e in tutto il Venezuela, nei cortei a sostegno di Juan Guaidó, c'erano migliaia di Italiani del Venezuela con le loro bandiere d'Italia che stranamente non vengono citate nei vostri articoli o servizi TG, eppure avete inviato giornalisti e fotografi.

Published in Venezuela

"Povera Patria è un titolo dolente. C'è fatica nel vivere la globalizzazione. Siamo diventati piccoli, contiamo molto poco in questo contesto. Abbiamo vissuto da ubriachi questa globalizzazione, ci è sembrato tutto bello. Ora ne siamo usciti un po' storditi. Invece di dire 'poveri noi', ho preferito mettere la parola "patria"".

Published in Spettacolo
Sabato, 01 Settembre 2018 12:35

Google è arrivato ad avere troppo potere?

Il presidente americano Donald Trump è convinto che Mountain View lo boicotti. Sbaglia. Però il tema dello strapotere economico e potenzialmente politico di Big G è reale e sotto gli occhi di tutti. Un articolo del New York Times

venerdì, 20 luglio 2018-ore 11,00 Sede Sindacato Unitario Giornalisti Campania-SUGC Sala “Santo Della Volpe”via Cappella Vecchia, n.8B NAPOLI

Published in Attualità

Frigerio e Lorusso a Taranto all'incontro promosso da Cgil, Scl Cgil e Assostampa.Sarà il coordinatore nazionale di Libera Informazione Lorenzo Frigerio a chiudere i lavori dell'incontro intitolato "Informazione e legalità: tra democrazia e responsabilità, vogliamo verità!"

Published in Altre regionali

Bruxelles. “Abbiamo il timore che l’eventuale approvazione della Direttiva sul copyright in discussione a Bruxelles al Parlamento europeo non solo non salverà i bilanci dei grandi editori (dai quali, invece, sarebbe forse lecito aspettarsi un cambiamento dei modelli di business che venga incontro alle esigenze dell’utenza), ma anche che possa limitare oltre misura la facilità di accesso alle informazioni online soprattutto a discapito dei consumatori (oltre che dei piccoli editori indipendenti e delle start up)”.

Mercoledì, 28 Febbraio 2018 08:24

Tu lo conosci il farmaco?

Didattica e formazione. Un viaggio alla scoperta dell'affascinante mondo delle Scienze del farmaco al centro dell'incontro per gli studenti delle scuole superiori, promosso dal progetto europeo "Moglynet - PhD programme in drug discovery and development". 6 marzo, ore 9.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.

Published in Salute & Benessere

Il Nyt, che ha compiuto 166 anni, nota il tech magazine Recode, sta crescendo come un colosso della Silicon Valley: gli abbonamenti online salgono del 46% a 340 milioni di dollari e 2,2 milioni di lettori

Published in Estera

Tra meno di due mesi, il 4 marzo, voteremo per il rinnovo del più importante organo democratico italiano: il Parlamento. Lo faremo con una legge strana in una situazione confusa e pericolosa.

Published in Taranto
Mercoledì, 20 Dicembre 2017 17:32

Buone notizie per l’informazione

In tempi in cui i giornali tradizionali vendono sempre meno copie, in cui la loro affidabilità è sempre più messa in discussione e in cui si parla (spesso a sproposito) di fake news, mi sembra doveroso parlare anche di nuove realtà editoriali che nascono e si affermano spesso nell’indifferenza (se non fastidio) dei media tradizionali.

Published in Cultura

Utenti Online

Abbiamo 892 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine