Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dall'On Cosimo Petraroli del Gruppo Movimento 5 Stelle Camera dei deputati.
Roma - Nel riportare gli interventi dei Sindaci, nel corso della seduta della Camera dei Deputati di ieri, l'Ansa (agenzia giornalistica), titola: il sindaco di Amatrice alla Camera "Noi, abbandonati".
"La voce di un quotidiano come 'Il Giorno' è stata fondamentale per lo sviluppo della città di Milano". Lo ha detto l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea intervenendo, su delega delpresidente Roberto Maroni, alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede del quotidiano 'Il Giorno' in corso Buenos Aires a Milano.
ROMA – L’Italia è tra gli ultimi Paesi in Europa per consumo di contraccettivi ormonali, con il solo 16,2% di donne che ne fanno uso, e un divario anche interno che peggiora andando da Nord a Sud. Ma non solo: benil 59% delle donne in età fertile non utilizza alcun metodo contraccettivo.
Il giornale online Blunote.it e l'emittente televisiva Studio 100 hanno siglato un accordo di partnership volto alla ricerca di collaborazioni editoriali per divulgare un'informazione sportiva con maggiore adeguatezza e completezza per il territorio dell'arco ionico-salentino.
Assegnati i premi “Caravella” a Ernesto Galli Della Loggia (Corriere della Sera); Gennaro Sangiuliano (Rai TG1); Vincenzo Morgante (Rai TG3); Roberto Mastroianni (Rai News 24); Marco Tarquinio (Avvenire); Marco Borgomeo (Fondazione con il Sud); Felice Uricchio (Università di Bari)
“Attivare una fase d’informazione verso i cittadini prima dell’avvio del nuovo sistema di street control”, un dispositivo elettronico che consente d’individuare le irregolarità al codice della strada, con applicazione immediata della sanzione.
Lo chiede, come impegno del sindaco e della giunta, un atto d’indirizzo della prima commissione consiliare (che prendeva le mosse da un precedente atto di Enrico Melasecche) e che è stato approvato stasera dal consiglio comunale.
Con l’atto si chiede anche alla giunta di “predisporre una mappa dei parcheggi a tempo, indispensabile per consentire ai residenti e agli autorizzati a circolare nella Ztl spazi adeguati per il parcheggio”. Infine, con lo stesso atto si chiede al sindaco e alla giunta di “fare in modo che lo street control venga utilizzato in modo da rappresentare “un elemento di difesa e tutela per i cittadini più deboli e più esposti alle criticità del traffico”.
“Non c’è alcun intento di fare cassa attraverso lo street control – ha detto l’assessore Christia Falchetti Ballerani, intervenendo in sede di replica al dibattito a nome della giunta - ma solo di far rispettare la legalità e di garantire la vivibilità della città specialmente per l’utenza debole”. “Lo street control è ormai uno strumento utilizzato in molte città, un occhio elettronico che aiuta quello umano.
La campagna d’informazione – ha spiegato l’assessore - è già iniziata con la conferenza stampa dello scorso aprile”.
L’atto, che era stato illustrato dal presidente della prima commissione consiliare Faliero Chiappini, è stato approvato con 24 voti a favore, uno contrario e due astenuti, insieme ad un emendamento proposto da Franco Todini con il quale si chiede di utilizzare il nuovo strumento privilegiando i servizi di controllo sulle coperture assicurative, la regolarità dei permessi ZTL e le auto rubate.
Bella serata alla libreria Ubik di Taranto mercoledì 2 settembre, ricca di interventi e della conversazione con l’autore di “Clinica della TV” libro che tratta una materia delicata ed importante qual è quella dell’informazione-formazione oggi in Italia.
La testardaggine abruzzese di Letizia e nuove sfide per superare la crisi dell'informazione. I-italy modello vincente a New York
PESCARA - Ascolti boom per lo Speciale di “Porta a porta” su Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, i ragazzi de Il Volo che hanno conquistato la Grande Mela quando avevano 16 e 17 anni, molto prima di diventare popolari in Italia. Venerdì sera “Il Volo a New York“ su Rai Uno ha vinto il prime time con 4 milioni 277 mila spettatori e uno share del 19.84%.