Gestione dei dati, definizione di modelli e implicazioni legali delle passate esposizioni all'amianto in Lombardia nel progetto, guidato dall'Istituto Tumori e condotto in collaborazione con tre dipartimento dell'Università Statale di Milano.
Di pochi mesi fa è l’esperimento che vede coinvolto un braccio robot che sente “qualcosa” ogni volta che tenta di prendere e sollevare un oggetto. Un altro, con le ruote, se viene colpito, rallenta e diventa insicuro. L'obiettivo è rendere "più umana" l'intelligenza artificiale.
A settembre in Portogallo i super docenti provenienti da tutto il mondo esporranno i loro casi presso la 13° Conferenza ECIE. Molto apprezzato dalla commissione il progetto “i-Startup”
con cui Manni offre liberamente spunti, esempi e collaborazione.
La trimestrale del colosso americano è positiva oltre le attese. Basta saper capire i tempi nuovi. No, non si può reggere senza e-commerce. E no, i punti vendita non sono morti.
Il team di Onda Solare entra nella storia. Ecco com'è andata, giorno per giorno. Sull’asfalto rovente dell’Oregon l’Italia conquista il primo posto dell’American Solar Challenge, punto di riferimento mondiale per le automobili alimentate a energia solare
Lo conferma un'inchiesta del Nyt. Le Nike Vaporfly hanno però una controindicazione, oltre al prezzo proibitivo: dopo cento miglia sono da buttar via
Cresce l’interesse per questa forma di mobilità. Una serie di startup dopo aver sperimentato negli Usa puntano all’Europa
La conferenza stampa dell’Assessore regionale ai Trasporti e Lavori Pubblici con delega alle Risorse Idriche, Giovanni Giannini, si è conclusa con la sottoscrizione di sette nuovi disciplinari che finanziano la ricerca di nuove tecnologie e sperimentazioni in materia di risparmio idrico e depurazione, attraverso un approccio eco sistemico.
L’annosa questione dell’innovazione digitale ha un nuovo capitolo post elettorale, come + segnalato da ForumPA che sottoponiamo ai nostri lettori