Genomica applicata a piante e animali e VGP, progetto internazionale, con la Statale tra i partner, nel convegno a Città Studi.
Domani, 7 giugno (oggi nndr), a partire dalle ore 10, nella Sala Dante dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, avrà luogo la 3° edizione del “Premio Lorenzo Toma”, un premio in denaro intitolato allo scomparso Lorenzo Toma, studente della stessa scuola e amante delle “startup”, le idee innovative di imprenditorialità giovanile, sia economiche che sociali.
Aperte a Bari e Taranto le iscrizioni per il nuovo percorso di formazione per giovani in partenariato con Italianity Srl. Sono all'incirca 2 milioni i posti di lavoro nelle professioni tecnologiche nel prossimo futuro.
ROMA – “Torna a Roma il DIG.Eat, l’evento nazionale gratuito organizzato da ANORC, ANORC Professioni e AIFAG, con la collaborazione di Euronotaries e del Digital & Law Department, che come ogni anno ha l’obiettivo di creare un confronto critico e costruttivo sulle tematiche della digitalizzazione e della privacy”. Così in una nota l’organizzazione.
“Aver investito sulla filiera agricola non è significato solo aiutare l’arricchimento qualitativo delle produzioni, la loro attrattiva da un punto di vista delle qualità organolettiche e di gusti, ma è significato anche arricchirla di competenze e di nuove professionalità”.
General Electric ha pubblicato la sesta edizione del suo studio, quest’anno intitolato “Dal caos alla fiducia: attori, tecnologie e sfide emergenti”. Stilato grazie al contributo di 2.090 imprenditori, attivi in 20 paesi (e l’Italia non c’è)
Le linee guida del ministero dello Sviluppo economico, da Industria 4.0 al Made in Italy. Investimenti, innovazione, competitività: cogliere tutte le opportunità della quarta rivoluzione industriale senza paure e in modo concreto.
ROMA – Si chiama CLIMB il progetto toscano per la sperimentazione clinica dell’uso degli esoscheletri robotici (indossabili) a supporto delle persone conlesione midollare. Lo studio è finanziato da Fondazione CR Firenze ed è realizzato dall’Unità spinale di Careggi in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il primo torneo universitario per “artigiani digitali” è stato vinto da Jacopo Diamanti e Daniele Cerioni del team “SmartAttack”