ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il 'LiFI' sarà 100 volte più veloce del WiFi. Ci sta lavorando un team di ricercatori cinesi. Ma potrebbe portare a una rete ancora più controllata

Los principales fabricantes de tecnología labran un terreno con los sistemas por inducción, pero las exigencias de los nuevos dispositivos de pequeñas dimensiones necesitan de una pronta solución.

Published in Negocios esp

Il 29 settembre il vertice di Tallinn sarà un banco di prova per i leader europei: troveranno un accordo su come far pagare i giganti americani del web? Articoli su StampaRepubblica e Sole

Domenica, 24 Settembre 2017 10:12

30 anni di Internet in italiano

1987-2017: 30 anni di .it

L’anagrafe dei nomi a dominio .it Registro, con i suoi 3 milioni tra imprese e persone fisiche iscritte, festeggia in grande questo importante anniversario con una serie di incontri dedicati alla storia digitale nel segno del “punto it”:

Published in Business

FIRENZE - Quasi il 72 per cento delle famiglie toscane ha un accesso ad internet e due toscani su tre da sei anni, il 65,2 per cento, navigano in rete. Lo fanno per comunicare, per leggere e ascoltare musica, per informarsi o per aggiornare  i loro social.

Nell’ottobre del 1999 sono tornato a casa, dopo tre anni di carcere. C’era un computer ad attendermi e gli amici mi spingevano ad usarlo. All’inizio non riuscivo ad abbandonare la mia stilografica.
Published in Estera
Lunedì, 19 Giugno 2017 11:49

Adiós a Yahoo, vendida a Verizon

El motor de búsqueda Yahoo, pionero de Internet y tras 21 años de historia, pasará sus activos a Verizon, se anunció hoy. El negocio, que apunta a construir un gigante que compita con Google y Facebook, implicará el despido de unos 2.100 trabajadores.

Published in Negocios esp

The UK and France, working hand in hand against terrorism, are launching a joint campaign to fight online radicalisation.

Published in World UK

La cosa più difficile che si possa fare è azzardare previsioni sul futuro di Internet. Ci prova, intervistata dal Financial Times, Mary Meeker, ex broker di Merrill Lynch, ora partner e analista di Kpcb, una delle principali società di venture capital della Silicon Valley.

Un orologio che comunica attraverso l’alfabeto Braille per facilitare la vita agli oltre 285 milioni di non vedenti nel mondo.
Published in Altre regionali

Utenti Online

Abbiamo 943 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine