Un'indagine dell'istituto Demopolis sul confronto tra l’Italia e la Commissione Europea per evitare al nostro Paese la procedura d’infrazione
L'operazione è stata portata a segno dall'Agenzia delle Dogane, controllando i veicoli provenienti da Pozzallo
Se credete che a fuggire dall'Italia siano solo i giovani vi sbagliate di grosso. Il documento della Fondazione Cei presentato a Roma rivela in poco più di un decennio, la mobilità è cresciuta del 64,7%. Si tratta di giovani, ma anche di over 50 e intere famiglie con figli piccoli
BARI – Sarà presentato giovedì 13 settembre 2018 alle ore 15, nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari, in Corso Cavour 2, il Progetto RADICI, con il Convegno “Un’Idea innovativa per gli Italiani all’Estero”.
Organizzato dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Filef, (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie) si terrà oggi alle 17,30 presso il Parco della Pace una iniziativa legata al ricordo di quel tragico evento del 1956
(ACRA) – Si è svolta ieri, venerdì 3 agosto, nel teatro Talia di Tagliacozzo (Aq), la cerimonia annuale di "Ambasciatori d'Abruzzo nel mondo".
La prima tornata di selezioni 2018 di “ Forza Canzone D’Italia Nel Mondo “ si terrà a Nizza di Sicilia (Messina) -dal 7 agosto al 25 agosto 2018 - tutti i martedì e giovedì dalle ore 17:30 alle ore 20:00 sul palco del Lungo Mare di Nizza Sicilia.
BARI – E’ stata costituita a Bari l’Associazione Internazionale Italiani all’Estero “Radici”, il cui scopo sociale è diretto a promuovere l’immagine delle Regioni del Sud Italia presso i nostri connazionali emigrati in vari Paesi del mondo ed a favorire il cosiddetto “turismo di ritorno” nei paesi d’origine attraverso la conoscenza del territorio, dei prodotti dell’agroalimentare, dell’ospitalità rurale e delle tradizioni culturali e religiose.
Secondo un'indagine dell'istituto Demopolis, un italiano su 4 pensa che la situazione economica del Paese migliorerà entro un anno
Faim: riunito a Roma il consiglio direttivo, il resoconto Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato