Il Parlamento italiano ha approvato mercoledì 27 luglio una Risoluzione che fissa una posizione ben chiara contro il governo di Nicolas Maduro: la liberazione dei prigionieri politici e il referendum anti-Maduro quale condizione prioritaria per l’avvio di un processo di vero dialogo e di pacificazione del Venezuela.
Continua, come in un sequel di un film horror, la tragedia venezuelana che coinvolge nel suo drammatico sviluppo, senza apparentemente possibile positivo epilogo, tutta la popolazione e con essa la grande collettività italo-venezuelana presente nel paese.
Roma - “Porre in essere con urgenza tutte le iniziative diplomatiche nonché gli interventi opportuni per favorire una soluzione pacifica della crisi politica e, al tempo stesso, lenire la crisi umanitaria, consentendo la spedizione di medicinali e – per quanto riguarda la collettività italiana residente in Venezuela – l'immediata e positiva definizione del problema relativo al pagamento delle prestazioni previdenziali dell'INPS sospese a causa della rigida applicazione del cambio venezuelano ai pensionati”.
La Asunción (Venezuela) Venerdi’ scorso, 13 maggio 2016 si e’ effettuata nel centro storico dalla citta’ di La Asunción un Percorso Gastronomico per commemorare il giorno di Europa. Questa passeggiata e’ stata organizzata per la Rappresentante di Turismo e Cultura di Arismendi, Magalys García.
Roma - È l’on. Fabio Porta a dare la notizia su Facebook ecco il suo post: “Emergenza Venezuela! Insieme al collega Presidente del Comitato italiani nel mondo del Senato Micheloni abbiamo appena consegnato al governo (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Pizzetti e Vice Ministro per l'Economia Morando) la petizione sottoscritta da oltre tremila pensionati, raccolta dagli uffici di patronato.
Caracas (Venezuela) - Negli anni ’60, quando in Italia non c´era lavoro, molti italiani sono emigrati al Venezuela, un paese di petrolio ricco, che ha accolto i nostri connazionali colle braccia aperte. Adesso questa generazione di emigranti é arrivata all´etá della pensione e fino a poco fá ha ricevuto dall´INPS una compensazione che consiste nella differenza fra la pensione venezolana (che é uguale per tutti ed é uguale al salario minimo) e quella italiana. La maggioranza dei pensionati italiani quá ha potuto vivere commodamente con la pensione mínima italiana.
Pescara - “Cerveza o cerveja?” è la prima “Festa delle Birre Latino-americane” che la Pizzeria del Massimo di Pescara ospiterà a partire da giovedì 14 luglio 2016 nei propri locali (anche all'aperto) di Via Caduta del Forte 25/27, dalle 20 in poi.
El próximo domingo 03 de julio, a partir de las 9:00 am, nos concentraremos UNIDOS en PLAZA SAN PEDRO para asistir al ANGELUS de PAPA FRANCISCO y elevar una ORACIÓN POR VENEZUELA...
Una oración por la PAZ, por la DEMOCRACIA, por la SALUD, por la VIDA, por la PROSPERIDAD de nuestro hermoso país. Ahora más que nunca UNIDOS y en ARMONIA, podemos brindar una señal de esperanza y de luz a nuestros hermanos venezolanos, que están sufriendo grandes necesidades. Estar reunidos en Plaza San Pedro será un gesto muy hermoso en solidaridad por nuestra amada VENEZUELA y será una hermosa ocasión para reencontrarnos como comunidad.
ASISTE con tu bandera, con una gorra, con los colores de nuestra hermosa Venezuela... ¡Dios y la Virgen bendigan nuestra patria! ¡Amen!
FECHA: domingo 03 de julio de 2016
HORA: a partir de las 9:00 am
PUNTO DE ENCUENTRO: al lado del Obelisco, Plaza San Pedro
INVITAN: Asociación Alma Criolla, Asociación Imagin'Arte, Un Mundo Sin Mordaza y RevistaVenezolana.com
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Domenica prossima, 3 luglio, dalle ore 9, ci troveremo RIUNITI in PIAZZA SAN PIETRO per assistere all’ANGELUS di PAPA FRANCESCO e pronunciare una PREGHIERA PER IL VENEZUELA…
Una preghiera per la PACE, per la DEMOCRAZIA, per la SALUTE, per la VITA, per la PROSPERITA’ del nostro bel paese. Ora più che mai UNITI e in ARMONIA, possiamo portare un segnale di speranza e luce ai nostri fratelli venezuelani che stanno soffrendo per la mancanza di molti beni. Riunirsi in Piazza San Pietro vuole essere un gesto molto bello di solidarietà al nostro amato VENEZUELA e sarà una bella occasione per incontrarci come comunità.
Partecipa con la tua bandiera, un cappellino, con i colori del nostro amato Venezuela… Dio e la Vergine Maria benedicano la nostra patria, amen!
DATA: domenica 3 luglio 2016
ORARIO: dalle ore 9.00
PUNTO DI RITROVO: a fianco dell’Obelisco, Piazza San Pietro
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Caracas (Venezuela) - IL 17 settembre si inaugurerá nella Sala MAC dell’Instituto Italiano di Cultura di Caracas, la mostra “L’ Emilia-Romagna si racconta”; nata dalla collaborazione tra la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, l’Agenzia informazione e ufficio stampa della Giunta, l’Ufficio relazioni con il pubblico della Regione e l’Istituto per i beni culturali.