“L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale della legge sulla coltivazione della canapa dimostra ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, che alla lunga il lavoro di squadra paga”.
Bologna, 5 aprile 2017 – «Il voto con cui l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha licenziato la legge regionale contro l’omotransfobia è un fatto importante e carico di significato».
In itinere la riforma della legge regionale per la gestione dei canili sanitari, rifugi e gattili. Le associazioni animalistiche sono in agitazione e si aspettano risposte da parte della politica regionale.
“Con l’approvazione all’unanimità della commissione consiliare Attività produttive prende il largo una legge importante quale quella che permetterà alla Regione Puglia di dotarsi di una filiera produttiva della coltivazione della canapa industriale da commercializzare in diversi settori, soprattutto in quelli produttivi e ambientali”.
La gestione dei canili e gattili sono il cuore del tema di questo articolo che parte dall’esperienza più volte raccontata su questa testata - delle volontarie del canile di San Giorgio Jonico legate all’Onlus Amici di Spino.
Uno strumento per incentivare prioritariamente il contenimento e la riduzione della produzione di rifiuti e per potenziare l'invio a riciclare le diverse frazioni di rifiuti tramite la raccolta differenziata. Previsti anche incentivi e agevolazioni che per i cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata, e che pagheranno di meno
Basterà il sì del 50% dei soci. Le somme restituite alla Regione per nuovi edifici e il sostegno ai meno abbienti. Gualmini: "Più fondi per il disagio abitativo"
Per la prima volta, da quando esiste la Regione, una legge regionale interviene a sostenere il comparto cinematografico.
Presentato in Regione il lavoro scritto dalla compagnia Teatro delle Albe e diretto da Marco Martinelli. È tra i primi progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna in base allanuova Legge Cinema del 2016: si tratta di "Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi".
“Proporre, come ha fatto Emiliano, una legge che verrà bocciata dalla Commissione Ue ha poco senso e rischia di fare più danni di quelli che si vorrebbero evitare.