Gent.Le Dott, Nello Collevecchio,
mi rivolgo a Lei, in quanto è la più alta carica elettiva degli italiani del Venezuela essendo con onore e competenza il Consigliere eletto per il Venezuela al Comitato Generale degli Italiani all'Estero – CGIE. Sono Umberto Calabrese editore e direttore di organi di comunicazione on line e cartacei sia italiani che venezuelani quali Agorà Magazine e Piazza Italia el periodico de los italovenezolanos. La conosco bene dal 2008, ed ho avuto modo di apprezzare il suo costante lavoro in difesa di noi italiani del Venezuela, ed è sempre stato di raccordo fra la nostra Comunità italiana del Venezuela e le nostre Autorità italiane sia qui in Venezuela che soprattutto in Italia. Lo dimostrano le sue elezioni al Comites di Caracas e le elezioni a Rappresentante del Venezuela al CGIE.
Lettera aperta al Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, Assessore Paolo Castronovi (Manutenzione e decoro urbano), Assessore Giovanni Cataldino (Polizia Locale e sicurezza urbana).
Quando a Grottaglie cesserà il dispendioso polverone che ruota attorno alla roboante “Città europea dello Sport 2020” ci si accorgerà della fallimentare politica della giunta D’Alò.
Una città completamente allo sbando.
Egregio Sindaco Dott. Melucci Rinaldo, sono passati già 3 anni e oltre (richiesta inoltrata in precedenza all’ex Sindaco Stèfano, dopo le raccolte firme, e in seguito a Voi, sempre come lettera aperta) per l’assurda situazione di via Mediterraneo, mancante di marciapiede in alcuni tratti, dove è strettamente necessario metterli.
Qui di seguito lettera dei Consiglieri comunali di Taranto Dante Capriulo e Cisberto Zaccheo inviata a Presidente della Provincia, al Prefetto e al Sindaco.
Giuditta Iantaffi e Ilaria Romano, coordinatrici nazionali della Rete Docenti Giornalisti Nell’Erba e delegate Formazione & Educazione, scrivono una lettera aperta ai media italiani a proposito di video e articoli apparsi a seguito del ClimateStrike del 15 marzo.
Ai lavori, presente in prima fila Monsignor Gastone Simoni, Vescovo Emerito di Prato, è intervenuto per ben due volte Monsignor Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, che ha condiviso l’idea di economia generativa esposta nell’occasione da Leonardo Becchetti, con la “persona” riportata al centro di un nuovo modello di sviluppo possibile, una idea di riassumibile nell’assioma che in economia “uno più uno è uguale a tre”, mentre “uno meno uno è uguale a meno due”!
A Caracas, nella manifestazione dei sostenitori del legittimo e costituzionale presidente ad Interim Juan Guaidó, erano presenti migliaia di italiani del Venezuela con le loro bandiere d'Italia siamo la seconda grande comunità europea e proprio ai rappresentanti dei 160 mila iscritti al AIRE e dei 2 milioni di sangue italiano che viviamo in Venezuela che è stato dato l'onore di aprire il comizio al termine della marcia.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera aperta inviata dal partito democratico a firma del capogruppo al consiglio comunale Gianni Azzaro
Riceviamo e pubblichiamo integralmente lettera aperta rivolta al Sindaco attraverso l'assessore all'ambiente D.ssa Francesca Viggiano, delle associazioni Liberiamo Taranto e Genitori Tarantini relativa alla petizione popolare sull'Ilva