Laurea honoris causa della World Humanistic University e annotazioni sulla sua Poetica. Hafez Haidar, insigne scrittore e poeta, docente di Letteratura araba all’Università di Pavia, il 20 dicembre 2019 ha ricevuto la Laurea honoris causa in Scienze Umane conferitagli dalla World Humanistic University, ateneo con sedi a Miami (Usa) e Quito (Ecuador), e prossimamente a Luanda (Angola) e Milano (Italia). Il riconoscimento, l’ultimo in ordine di tempo, si aggiunge ad un già ricco palmares di prestigiosi premi letterari che sono stati tributati al poeta e scrittore.
Una prospettiva inusuale per leggere la storia della letteratura e della cultura italiana e mondiale attraverso le più grandi opere di scrittrici e poetesse da Saffo alla fine del Novecento.
Si svolgerà dal 9 al 12 maggio 2019 la I edizione dell’Asylum Fantastic Fest, progetto realizzato dall’Officina d’Arte OutOut, con il Contributo del Comune di Valmontone.
Il 25 Aprile del 1719 veniva pubblicato quello che tutt’oggi è considerato uno dei capolavori della letteratura inglese e occidentale: “The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe”.
Giugno 2018, quarto titolo per la collana di letteratura della casa editrice Divergenze, Gli sparvieri è un’opera narrativa di Pietro Maffi, pubblicata in origine come romanzo d’appendice sul giornale pavese Il Ticino, nel 1898.
L'associazione Le Belle Città, Actionaid Taranto, la Lega Navale ed il Liceo delle scienze umane Vittorino da Feltre organizzano a Taranto, dal 3 al 5 maggio, al Castello Aragonese, TARANTO DUE MARI DI LIBRI.
BARI - Si svolgerà a Bari, sabato 28 aprile, a partire dalle ore 17:00, nella suggestiva location dell’Auditorium Diocesano “La Vallisa” situato nel pieno centro storico, all’ingresso del borgo antico, il Galà di premiazione della II edizione del Premio Internazionale di Letteratura Lucius Annaeus Seneca, organizzato dall’Associazione socio-culturale L’Oceano nell’Anima di Bari.
Nel 1818 uscì la prima edizione del libro che lo racconta. Duecento anni dopo ci interroga ancora sulle radici della vita, della robotica e della clonazione
Si terrà a Martina Franca (Taranto9 da giovedì 5 a domenica 8 ottobre la seconda edizione di Manuscripta, il Festival dedicato alla letteratura a Fumetti della Valle d’Itria organizzato dal Presidio del libro Martina Franca e dall’Associazione Terra Terra, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), della Regione Puglia e del Comune di Martina Franca.
Al clou i Premi International Art e Città del Galateo, nel segno della Pace e del dialogo tra Culture