I temi divisivi: Mes, politiche sul lavoro sanità, infrastrutture e riforme. Sul tavolo anche la legge elettorale proporzionale. Italia viva chiede un documento scritto, contrari Pd, M5s e le altre forze minori: il programma, sostengono, lo scrive il presidente del Consiglio.
Il leader di Italia Viva critica le politiche di Azzolina, Gualtieri, Bonafede, Arcuri e dice di sperare in un nuovo esecutivo entro la settimana. Poi rivendica: "Senza di noi non avremmo parlato di programmi".
“Se FI dicesse sì ad un governo istituzionale salterebbe il centrodestra”, spiega un ‘big’ della Lega. Nelle prossime ore dovrebbe formarsi una componente del gruppo misto destinata a federarsi con ‘Noi per l’Italia’ di Lupi.
Alta tensione al tavolo di confronto sul nuovo esecutivo. I lavori ripartono alle 9, con un incontro sulla giustizia. A fine confronto previsto un verbale sui temi affrontati e sulle possibili distanze emerse tra i gruppi. Renzi: 'Noi non poniamo veti, speriamo in un passo in avanti'. I pentastellati propongono una riforma elettorale che reintroduca le preferenze. ll Colle chiede continuità, attenzione su pandemia e Recovery.
L'appuntamento è alle 9.30 con i rappresentanti politici di ogni gruppo incontrato nelle scorse ore. Non ci saranno i leader. Al tavolo, per Iv, Boschi e Faraone, per il Pd Delrio e Marcucci. Per Leu partecipano i capigruppo Fornaro e De Petris, per M5s i capigruppo Licheri e Crippa. Resta incognita Italia Viva, niente nomi.
Il leader di Iv ricevuto dal presidente della Camera Fico: "Conti premier? I nomi vengono dopo". Sostegno al capo del governo da M5s e Pd
Le consultazioni del presidente della Camera riprendono alle 10. Il leader di Italia Viva: 'A Fico non abbiamo fatto alcun nome, i nomi vengono dopo prima i contenuti'. Crimi: 'Conte premier è indiscutibile, accantonare il Mes, il tema è divisivo. Affrontare questa sfida con le forze che hanno composto la maggioranza'. Zingaretti: 'Programma vincolante e strategico. Confronto non strumentale'
Crimi: 'Conte premier è indiscutibile, accantonare il Mes è divisivo. Affrontare questa sfida con le forze che hanno composto la maggioranza'. Zingaretti: 'Programma vincolante e strategico. Confronto non strumentale'. Le delegazioni dei due partiti dal presidente della Camera Fico, che sta svolgendo il mandato esplorativo ricevuto da Mattarella. Il 'reggente' 5 stelle Crimini: "Conte insostituibile, sgombriamo il campo dal Mes". Il segretario Pd Zingaretti: "Appello perchè tutti siano leali e coerenti".
I colloqui con il presidente della Camera si aprono a Montecitorio con il Movimento Cinque stelle. In rapida successione Fico consulterà Pd, Iv e LeU. Zingaretti: 'Programma vincolante e strategico. Confronto non strumentale'. Martedì il presidente della Camera tornerà al Quirinale