Villaggio delle Differenze e Corteo per dire no alla Violenza di Genere - Dalle ore 10.30 alle ore 13.30, l’isola pedonale del capoluogo ionico diviene scenario di diversi momenti di aggregazione intergenerazionale;
Riceviamo e pubbliichiamo -- Sono queste le tre parole d’ordine di questa *nuova campagna* che come Coordinamento calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” ci apprestiamo a lanciare, a partire da una *conferenza stampa* che si terrà simbolicamente davanti alla sede della Sorical, Viale Europa 35 a Catanzaro Lido, _*sabato 11 marzo* alle *ore 11:00*
Le elezioni presidenziali in Ecuador non hanno ancora un vincitore. Occorreranno almeno 24 ore per sapere se il candidato socialista, Lenin Moreno, ha vinto al primo turno o ci sarà bisogno del ballottaggio.
Caracas (Venezuela) - Puntano a ricorrere agli organismi sovranazionali di giustizia, i sostenitori del leader venezuelano dell’opposizione Leopoldo Lopez, condannato a 14 anni di carcere.
Non si tratta della solita manifestazione eco-ambientalista, nei prossimi giorni, anche attraverso Radio Cittadella, un nostro servizio di interviste lo chiarirà meglio, è una voce che nasce dal cuore della città, dai cittadini stufi di assistere inascoltati dalla politica di ogni livello spinti a organizzarsi nel movimento "Giustizia per Taranto". Ecco il primo contribuito che pubblichiamo integralmente.
Città del Massico (Messico) - I cittadini messicani rispondono a Donald Trump. Oltre 20.000 persone soltanto a Città del Messico sono scese in piazza per esigere il rispetto del Presidente degli Stati Uniti ed chiedere al Capo dello Stato Enrique Peña Nieto il massimo dell’intransigenza contro la volontà di Trump di costruire un muro di separazione tra i due Paesi vicini.
Giustizia per Taranto: bonifiche, risarcimento, chiusura fonti inquinanti, riconversione La città di Taranto e la sua provincia tornano in piazza per chiedere Giustizia.
Buenos Aires (Argentina) - Protesta topless a Buenos Aires. Oltre 1.000 persone, in maggioranza giovani donne con il seno nudo, si sono radunate nella piazza dell’Obelisco della capitale argentina per protestare contro la mercificazione del corpo femminile.
Bucarest (Romania) - Il ritiro da parte del governo rumeno del decreto cosiddetto salva-corrotti non solo non pone fine alle manifestazioni oceaniche a Bucarest, ma rilancia il movimento per una politica più trasparente e spinge la piazza a chiedere le dimissioni del governo. Una richiesta alla quale il Premier socialdemocratico Sorin Grindeanu ha già dato risposta: non mi dimetterò per soddisfare la piazza ha detto ieri.
Caracas (Venezuela) - L’opposizione antichavista nuovamente in strada in Venezuela per protestare contro Nicolas Maduro e chiedere nuove elezioni. Una mobilitazione che tuttavia non ha retto il confronto con le folle oceaniche di militanti che per mesi sono scesi per le strade di Caracas e nelle altre città del Paese. Ieri circa 2.000 manifestanti hanno marciato fino alla sede della Commissione Elettorale Centrale.