Kos (Grecia) - Resta alta la tensione sull'isola greca di Kos, dove migliaia di immigrati giunti dalle coste della vicina Turchia attendono di andarsene ma resta ancora vuota la nave "Eleftherios Venizelos", inviata dal governo per fungere da alloggio provvisorio e da centro di selezione per identificare quanti hanno diritto all'asilo.
Roma - "Piazzisti di fanfaronate da osteria, chiacchiere da bar che rilanciate dai media rischiano di provocare conflitti", in un'intervista a Famiglia Cristiana online, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della conferenza episcopale italiana, replica al segretario della Lega Matteo Salvini e al presidente del Veneto Luca Zaia, ma anche a Beppe Grillo sul tema immigrati e poi sottolinea: "Hanno criticato pesantemente il Papa, ma hanno visto che puo' essere controproducente per il loro consenso perche' Papa Francesco e' molto popolare".
Roma - Duro post di Beppe Grillo contro il senatore M5S Maurizio Buccarella, colui che aveva promosso l'anno scorso l'abolizione del reato di immigrazione clandestina e che oggi critica la linea dura del consigliere comunale torinese 5 stelle Bertola sull'immigrazione.
Save the Children lancia l’allarme sulle durissime condizioni che attendono i minori in arrivo tramite i barconi dei disperati sulle isole dell’arcipelago greco, in fuga da fame e guerre
Sulle isole del Dodecaneso, sarebbero 1000 le persone che sbarcano ogni giorno., e nel solo mese di giugno i minori sono stati 4.270. Per la maggior parte provenienti da Siria, Afghanistan e Iraq, i bambini, che non sempre giungono accompagnati dai loro familiari, sono per l’associazione “ad alto rischio di sfruttamento, abuso e malattie, anche mortali”, a causa del collasso del servizio di accoglienza determinato dalla crisi economica che grava da mesi sullo Stato ellenico.
“La fornitura di cibo, acqua, medicine e di un posto sicuro dove dormire è molto al di sotto delle necessità dei migranti”, fa sapere StC in un rapporto appena diffuso, aggiungendo che dei 9 centri di accoglienza ufficialmente riconosciuti soltanto uno è in funzione. Pertanto, gli altri centri, sprovvisti dei servizi essenziali, “assomigliano più a centri di detenzione, dal momento che bambini e adulti non possono uscire”. I minori costretti a stare in questi edifici sovraffollati, o che dormono all’esterno per strada, “sono a rischio di tratta, sfruttamento sessuale e abusi”, al punto che alcuni operatori StC hanno raccolto testimonianze di bambini che avrebbero raccontato loro “di non aver mangiato per giorni e di aver paura a dormire fuori o andare in bagno durante la notte per il rischio di abusi”. Ma anche i neonati risentono delle terribili condizioni in cui vivono: “sono a rischio di malattie diarroiche, gravi scottature colpi di calore e disidratazione, che possono rivelarsi fatali”.
A destare le maggiori preoccupazioni è l’isola di Lesbo, che per la sua particolare posizione è la principale meta di attracco. Sono stati 25mila i migranti giunti qui dall’inizio del 2015, e 5mila quelli attualmente presenti.
Infine, l’associazione per i diritti dei minori prevede che in Grecia entro la fine dell’anno le persone migranti raggiungeranno le 200mila unità, perciò sollecita un intervento decisivo dell’Unione europea nell’affrontare questa emergenza: “Chiediamo all’Ue di aumentare il numero di migranti che possono essere trasferiti dall’Italia e dalla Grecia in altri paesi dell’unione e di porre in essere un sistema permanente per affrontare le emergenze future”, ha dichiarato Valerio Neri, direttore generale StC. fonte «Agenzia Dire» e l'indirizzo «www.dire.it»
Non si tratta, non si discute. L’Europa è preda del fanatismo dell’euro fobico Ukip Nigel Farage, uno che vorrebbe chiudere l’esperienza europea e chiudere in dorata solitudine un continente.
Un primato che non mi piace, ma è quello che sta subendo geneticamente il Paese. Ve lo ricordate il senatur? Fintanto che la sua propaganda era: “Roma ladrona e meridionali terun”, la Lega di Bossi era relegata al Nord.