ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Fino al 22 novembre Mantova a Palazzo della Ragione ospita il Museo della Follia. E' una iniziativa di Regione Lombardia a cura dell'Ambasciatore Vittorio Sgarbi per "Expo Belle Arti 2015"

Published in Mantova

E’ stata inaugurata oggi la nuova area museale dedicata alle Frecce Tricolori, ospitata nella base di Rivolto che documenta, attraverso una galleria fotografica, la storia della Pattuglia acrobatica nazionale (Pan) che celebrerà il cinquantacinquesimo anniversario i prossimi 5 e 6 settembre.

Published in Udine

Riceviamo e pubblichiamo

Si apprende dai media che la nuova direttrice del Museo MARTA di Taranto, dott.ssa Eva Degl’Innocenti, ha proposto un'idea di turismo industriale che colleghi l'Ilva alla città.

Published in Taranto

Sopralluogo della Commissione consiliare Cultura, guidata dal vicepresidente Angelo D’Amico, oggi alla nuova sede del Mu.Fant, il Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino.

Published in Torino

Riceviamo e pubblichiamo

"Taranto puo' e deve puntare sul turismo culturale. Su questo punto sono perfettamente d'accordo con la nuova direttrice del MarTa. Cio' che non condivido è l'idea, espressa dalla Degl'Innocenti, di una cooperazione positiva con l'Ilva: l'acciaieria è solo un ostacolo allo sviluppo della città, in primis del turismo, oltre a rappresentare  un cancro incurabile per l'ambiente e la salute dei cittadini".

Lo dice l'eurodeputata dei Cinque Stelle, Rosa D'Amato, commentando le parole della neodirettrice del Museo archeologico di Taranto, Eva Degl'Innocenti. "Spero - aggiunge - che la neodirettrice, a cui vanno i miei più sinceri auguri per l'impegno che l'attende, si apra all'ascolto e ai consigli di tutti quei cittadini che a Taranto chiedono da tempo un forte investimento pubblico nel turismo e nella cultura e più in generale la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze produttive. Il consiglio che le do è di ascoltare meno il governo, soprattutto le favole di Renzi sull'Ilva, e più i tarantini di buona volontà.

Sulla possibilità di potenziare il turismo industriale in città - conclude - più che coinvolgere l'Ilva , sarebbe molto meglio chiudere lo stabilimento e trasformarlo in un museo sul modello di quanto fatto in Germania con le acciaierie della Ruhr". 

Published in Taranto

Roma, (Italia).- Los museos e instituciones culturales de Italia declararán luto en honor del director del sitio arqueológico de Palmira, Siria, Jaled Assad, asesinado por el autodenominado Estado Islámico (EI), anunció hoy el ministro de Bienes Culturales, Dario Franceschini.

Published in Política esp

L'adesione all'iniziativa voluta fermamente dall'assessore all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Gianni Liviano, e sostenuta dal Presidente della Regione, Michele Emiliano, è arrivata nella mattinata di oggi (ieri per chi legge, ndc) ed è stata formalizzata dal presidente della sezione Orafi, Marcello Perri.

Lo sforzo economico (fino a 800 euro) servirà per il rimborso spese del funzionario del MarTa che visionerà gli Ori per tutta la durata della mostra.

"La sponsorizzazione della sezione Orafi di Confcommercio, alla quale va il nostro più sentito grazie, commenta l'assessore Liviano certifica, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la bontà della nostra scelta di esporre cinque pezzi della pregiata collezione degli Ori di Taranto all'Expo di Milano. Lo slancio con il quale tre imprenditori tarantini, prima, realtà come il teatro Crest e l'orchestra Ico Magna Grecia, dopo, e Confcommercio, ora, hanno deciso di affiancarci, dimostra come ci sia la volontà di far conoscere la città di Taranto oltre i confini regionali e di farlo attraverso un messaggio che trasmetta positività, sensazioni di bellezza, energie da profondere in un progetto più ampio di rivalutazione e rilancio della città dei due mari".

"Puglia: tutta la luce del mondo… negli Ori di Taranto", questo il tema della mostra allestita nello stand della Regione Puglia all'interno del padiglione Italia e che si avvale della collaborazione della Soprintendenza archeologica della Puglia, del Segretariato regionale del Mibact per la Puglia, del Museo archeologico nazionale di Taranto. La mostra potrà essere visitata dal 21 al 27 agosto. Sarà possibile ammirare cinque pezzi quattro dei quali fanno parte di un corredo funerario di una fanciulla rinvenuto nel 1912 in una tomba nei pressi dell'Arsenale militare mentre il quinto è una corona funeraria a foglie di quercia.

Oltre agli Ori, all'interno dello stand i visitatori troveranno brevi pannelli introduttivi relativi al Museo archeologico di Taranto; brochure e pieghevoli che saranno lasciati in distribuzione; audio/video di presentazione collegati al progetto di Puglia promozione, "Miti al MarTa"; sistemi di prossimità che permettono di visualizzare su sistemi mobili i contenuti informativi della mostra.

Published in Taranto

Nell'Orto ai tempi dei Romani, allestito al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza si susseguono le fioriture delle piante aromatiche e gli ortaggi crescono e maturano

Published in Vicenza
Venerdì, 14 Agosto 2015 09:54

Napoli - Il Tesoro di San Gennaro

Si rinnova, anche quest’anno, l’appuntamento con l’arte per chi rimane in città il giorno di Ferragosto proposta dal Museo del Tesoro di San Gennaro.

Published in Napoli

Inaugurata la prima delle anteprime del progetto curato dall'Archivio Fratelli Gori. Assessore Stellini: “Immagini danno senso parole e l'Archivio Fratelli Gori sempre più un riferimento”

Published in Grosseto

Utenti Online

Abbiamo 1289 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine