Promuovere i talenti musicali locali e farli crescere con l’aiuto di artisti affermati a livello nazionale. Un mega palco a disposizione per esibirsi, masterclass, incontri culturali, ma anche esibizioni di pittura, declamazione di poesie e degustazioni gastronomiche.
Domani, giovedì 28 luglio, Daniela Quacquarelli chiuderà la terza edizione del “Festival Città delle Ceramiche” con il suo “Piano Recital - da Haydn a Brahms, passando per Chopin”.
La “SAN LORENZO”FAMIGLIA DI FAMIGLIE Conclusisi i solenni festeggiamenti in onore di San Lorenzo da Brindisi presso la Parrocchia dei Padri Cappuccini a Lui intitolata in Viale Magna Grecia in TA.
Il 31 Luglio al VILLANOVA -info 3384273389 si potrà assistere allo spettacolo di Francesco Greco ensemble con un viaggio nella musica classica.
Grande musica e grande cinema, un connubio che nella programmazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diventa sempre più presente. Infatti l’ultimo appuntamento dell’estate ceciliana - che sta registrando un afflusso straordinario di pubblico – è dedicato a due colossi sia della regia cinematografica che della composizione di colonne sonore, ovvero a Steven Spielberg e a John Williams.
Gli impianti storici dell'Acquedotto Pugliese di Corigliano saranno la suggestiva ribalta, mercoledì 27 luglio, del Locomotive Jazz Festival, l'originale rassegna che, dal 25 luglio al 4 agosto, propone, in alcune delle località tra le più belle del Tacco d'Italia, dal Gargano al Salento, una serie di eventi di elevato spessore artistico, all'insegna della musica, del teatro e dell'approfondimento culturale.
Riceviamo e pubblichiamo - Manufacta è lieta di presentarvi il terzo e attesissimo appuntamento della rassegna “ALL’OPERA IN CUCINA”. da un’idea de: L’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” della Fondazione Paolo Grassii e il Festival della Valle d’Itria.
Grande successo per la prima serata del “Festival musicale Città delle Ceramiche” di Grottaglie, giunto ormai alla sua terza edizione. Il pubblico non ha voluto mancare al concerto “l'antologia...colonne sonore” del violinista Francesco Greco accompagnato dalla sua ensemble.
In altra parte del giornale, la città di Taranto scade nella polemica sugli eventi estivi della città bimare; mentre un'associazione tarantina organizza l'estate del Comune di Nova Siri in provincia di Matera. La provincia della Città dei Sassi anche nei piccoli centri mette in atto il senso vero della Capitala Europea della Cultura.
La discoteca rock torna a Taranto - Sabato 30 luglio nella zona pineta dell’Historic Club 73, per la rassegna #ultrasuoni curata da MELT Musica Eventi Live Taranto, è atteso il ritorno del duo salentino BALLAROCK!