Lo storico palazzo di via Cognetti, a Bari, sede dell’Acquedotto Pugliese ha aperto le porte alla mostra di arte contemporanea "Water Shapes”, dedicata all’Acqua e al legame tra Natura e Arte.
Oltre 214mila aziende agricole italiane che insistono nei territori della rete Natura 2000 (15% del totale delle 1.471.185 aziende attive oggi in Italia), diventeranno presìdi per la tutela attiva del capitale naturale del nostro Paese.
Bruxelles. La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 222 milioni di EUR dal bilancio UE, a titolo del programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione dell’Europa verso un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio
ROMA – “Anche quest’anno la giornata mondiale del rinoceronte arriva in una situazione di estrema incertezza per il futuro di questo animale,rappresentato da cinque specie
Dopo la pausa estiva riprende la terza edizione di '"Letture a km 0 - La cultura a filiera corta", la rassegna letteraria organizzata dal Presidio del Libro di San Giorgio Jonico/Laboratorio Urbano Mediterraneo.
Al via le riprese di 'Capri-Batterie'. Il nuovo film di Mario Martone, con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto e Donatella Finocchiaro, che racconta l'utopia europea di inizio 900 fra natura e progresso.
Naturalezza, sostenibilità, coscienza ecologica. Concetti 'positivi' e di moda che sempre più italiani vogliono trovare anche nel beauty case, come dimostra la progressiva crescita del mercato cosmetico green (950 milioni di euro il valore stimato nel 2017).
Li chiamo in tal modo perché si sentono giovani, anche se l’età oscilla dai 77 agli 85 anni, ma questo è un cavolo d’accidente anagrafico.
Il 2 giugno 2017, alle ore 18:00 ad Aradeo presso la sede di Karadrà, in occasione dell’evento “La cosa pubblica” un gruppo di aziende agricole, coltivatori diretti, associazioni e promotori di Gruppi di Acquisto solidale, coordinati da Salento Km0, si riuniscono pubblicamente per firmare il “Manifesto per l’agricoltura naturale nel Salento”.