Inaugurato “Castelli Sociali”: CSV Taranto e Comune di Palagianello insieme. Per dodici giorni il Castello Stella Caracciolo di Palagianello diventa sociale:
Per quasi due settimane, il castello Stella Caracciolo di Palagianello si trasformerà in un elegante contenitore sociale in cui regnerà sovrano l’interesse generale.
Il 13 ottobre, a Palagianello (Taranto), musica, enogastronomia, passeggiate a cavallo, rievocazioni e tanto altro. Un evento che risponde a un duplice bisogno: quello di un territorio ad essere valorizzato e di un pubblico in cerca di occasioni che mettano insieme cultura e intrattenimento.
Domenica 13 ottobre, a Palagianello, una giornata gratuita tra cultura, arte e natura. Una gravina mozzafiato, chiese rupestri e un castello medievale che si vestono a festa.
Si è svolto questo 7 aprile con grande successo il Terzo Trofeo città di Palagianello, una domenica pomeriggio trascorsa all'insegna del pugilato e dell'amicizia trionfante tra le due società organizzatrici, la Quero-Chiloiro Taranto e la Pugilistica Castellano Mottola che, per il terzo anno consecutivo, hanno riempito di numerosi spettatori e amanti della noble art la palestra dell'Istituto Comprensivo Marconi di Palagianello.
I pugili della Quero-Chiloiro e della Pugilistica Castellano sono pronti per solcare le quattro corde che questa domenica 7 aprile faranno entusiasmare gli appassionati della noble art che assisteranno al Terzo Trofeo città di Palagianello, l’evento creato dalla co-organizzazione delle due società pugilistiche “sorelle” di Taranto e Mottola, la Quero-Chiloiro della famiglia Quero e la Pugilistica Castellano fondata dal pugile professionista Francesco Castellano e suo fratello Giandomenico.
Tempo di primavera e di pugni sul ring delle società tarantine e mottolese che preparano il Terzo Trofeo città di Palagianello che si terrà domenica 7 aprile presso la palestra della scuola media Marconi di Palagianello (TA).
Il Carnevale entra nel vivo e Palagianello risponde presente con due date da non perdere, per far felici grandi e piccini.
“Il castello Stella Caracciolo?Ma sta da quella parte!”, nel chiudere la portella della macchina con fare baldanzoso, mostrava meraviglia l’autoctono al quale avevamo chiesto la direzione, quasi per dire ai forestieri che il castello c’è, eccome!
Il dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio – sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio – della Regione Puglia ha approvato, con atto dirigenziale, la graduatoria e il relativo impegno della somma di 138.851,63 euro a sostegno dei comuni per il ripristino strutturale dei parchi naturali danneggiati da incendi nell'estate 2017.