Un gol agónico del argentino Mauro Icardi selló la victoria por 1-0 del Inter sobre Milan en una nueva edición del "Derbi della Madonnina", válido por la novena fecha de la Serie A, en la que Lazio ganó 2-0 en campo de Parma.
Dal 23 settembre al 14 ottobre tornano i concerti delle bande musicali in città. L’assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con il Corpo Bandistico Giuseppe Verdi propone l’ormai consueto appuntamento con Verdi Band! Bande musicali in città, rassegna di musica bandistica inserita nel programma di Verdi Off.
Si è svolta, questa mattina (Ndr), nella sala del Consiglio Comunale, la presentazione dei “drappi” che saranno contesi dagli atleti e dalle atlete delle cinque porte della città di Parma in occasione del Palio di Parma, edizione 2018, che si disputerà sabato 15 e domenica 16 settembre, con un anticipo, venerdì 14, alle 19, in piazzale Picelli con l'anteprima del Palio di Parma.
Cultura e innovazione tecnologica: una maratona di creatività, una sfida contro il tempo per sviluppare un'applicazione software a tema cultura e gastronomia, che sia in grado di raccontare il territorio di Parma e della sua provincia, che sostiene l’evento in qualità di Città Creativa UNESCO per la Gastronomia.
Mercoledì 22 agosto ultimo appuntamento della rassegna ai Giardini di San Paolo con una doppia proiezione: “Lake Bodom” e “The Bride.
La gigantesca feria gastronómica Cibus Off comienza hoy y hasta el 13 de mayo su 19 edición en el corazón de Parma y promete la mejor tradición italiana, en más de 50 eventos programados, con la presencia de grandes chefs como Massimo Spigaroli y Matteo Baronetto.
Parma, en la región de Emilia Romaña, será la Capital Italiana de la Cultura en 2020, elegida entre otras nueve finalistas, se anunció hoy en una ceremonia en el Ministerio de Bienes Culturales y Turismo (Mibact) con la presencia del ministro de esta cartera, Dario Franceschini.
Il Sindaco Federico Pizzarotti scrive al Presidente della Regione Stefano Bonaccini e all’Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna Regione Emilia Romagna Paola Gazzolo
E' in programma sabato 16 dicembre, un incontro con la città per celebrare il secondo l’anniversario del riconoscimento di Parma come Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, e per raccontare il percorso ad oggi e le linee di sviluppo future della Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy. Fondazione nata per rendere operativo il progetto “Parma UNESCO” e promuovere lo sviluppo del territorio.